👉 Le illusioni del cuore

22 3 1
                                    

La recensione di oggi si basa su una storia che tratta il genere "psicologico romance".
Mi piace già come suona e adoro tutto ciò che richiama il genere psicologico.
La storia in questione si intitola Le illusioni del cuore ed è stata scritta da solopotterhead.

COPERTINA

La copertina non è per niente male; giusta dose di colori, i personaggi in primo piano rendono la scelta ancora più azzeccata, perchè non sono per niente invasivi e non intaccano la semplicità della copertina in sè

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

La copertina non è per niente male; giusta dose di colori, i personaggi in primo piano rendono la scelta ancora più azzeccata, perchè non sono per niente invasivi e non intaccano la semplicità della copertina in sè.
Sembra quasi essere già pronta per diventare un vero libro, già me lo vedo e posso dire che l'idea non sembra per niente male.

SINOSSI/TRAMA

Interessante e accattivante

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Interessante e accattivante. Ora finalmente capisco cos'ha di "psicologico" e perchè.
Il fatto che non dici cosa succede, rende il tutto ancora più interessante e con tanta voglia di leggere e scoprire questo famoso segreto che coinvolge il nostro caro protagonista.
Un pizzico di mistero è proprio quello che ci vuole e sei riuscita a catturare l'attenzione del lettore, in questo caso la mia, con poche e semplici righe. Brava.

PERSONAGGI E DESCRIZIONI: I personaggi già fanno capolino sulla sinossi, ma nella storia prendono vita nel vero senso della parola.
La protagonista in questione è Zoe Lardi, una talentuosa ragazza, con la voglia di innamorarsi e con cui riesce a sfogare i suoi sentimenti tramite il suo migliore amico, il suo unico amore (per il momento): il violino.
Il protagonista maschile di questa storia invece è Mattia, anche lui studia nella stessa accademia di Zoe e i due sembrano aver trovato già un'affinità niente male.
Come ti avevo già scritto su un commento, credo sia troppo presto per parlare di amore, per due che si sono conosciuti solo il giorno prima e che non hanno mai scambiato vere parole.
Secondo me hai, diciamo, corso troppo per quanto riguarda questo genere di cose, perchè ci sta che provi una certa simpatia per un ragazzo appena conosciuto, che magari le possa anche piacere, ma parlare di amore, è leggermente affrettato.
Niente da dire sulle descrizioni, molto accurate. Nonostante tu abbia deciso di mettere "il cast", hai fatto comunque un ottimo lavoro nel rendere quanto più vere possibili sia le descrizioni dei protagonisti, che le descrizioni in generale per quanto riguarda il loro stato d'animo ecc...

GRAMMATICA: Scrivi molto bene e su questo non ci sono dubbi, ma durante la lettura, ho notato delle cose che mi hanno fatto fermare più volte.

Inizio per gradi, così non ci confondiamo.

- Innanzitutto, ci sono davvero tante D eufoniche. Nei primi due capitoli ne ho trovate a quantità industriali e andando avanti con i capitoli, sono un po' scemate, ma sono comunque presenti.

- Hai sbagliato parecchie volte i tempi verbali e mentre leggevo dovevo un attimo fermarmi per capire se ciò che leggevo fosse giusto o meno. Ti consiglio una bella revisione e un tuo stile, ovvero scegli se continuare al presente o all'imperfetto, perchè se mischi i due tempi, diventa un casino.

- Ci sono un po' di errori di distrazione. Di questi fortunatamente me ne sono capitate poche, ma non mi sono sfuggiti i vari apostrofi messi dove assolutamente non andavano.

- Fai molta attenzione alla punteggiatura, soprattutto alla fine di ogni dialogo, perchè è come se lasciassi la frase ancora aperta, quando invece, dopo che un dialogo finisce, la frase è chiusa e si passa alla successiva.

L'ultimo è più un consiglio che voglio darti, quindi non classificarlo come errore.

- Ti consiglio di dividere i flashback che ha la protagonista, dai fatti che succedono nel presente, perchè se mischi cose del passato a quelle di adesso, diventa un po' un casino stare dietro alla storia.

Detto questo, la storia non è per niente male e con le dovute revisioni, diventerà ancora più bella.
Ci vediamo alla prossima recensione.

Read A Lot - Servizio di recensioniDove le storie prendono vita. Scoprilo ora