Why don't we rewrite the stars?

522 32 56
                                    

Ciao a tutti ❤️

Esattamente un anno fa, il 13 marzo 2021 pubblicavo l'epilogo di "Stars in a Black Sky"; avevo il cuore a pezzi, è stato doloroso arrivare alla fine e lasciare i miei amati personaggi, anche se ho continuato a scrivere di loro fino a fine giugno con i missing moments che recentemente ho deciso per la maggior parte di integrare nella storia vera e propria.

A settembre poi avevo iniziato a scrivere il sequel, avevo dato anche qualche anticipazione sui personaggi sul mio profilo Instagram ed ho intenzione di continuarlo, ma sono lontana anni luce dalla sua pubblicazione e nel mentre mi è venuta voglia di scrivere un'altra storia, che parte da "Stars in a Black Sky" ma si evolve in modo completamente diverso.

Tante volte mentre scrivevo "Stars in a Black Sky"mi sono domandata come sarebbe cambiata la storia se l'ultima sera del settimo anno a Hogwarts Sirius avesse detto la verità a Amy, se le avesse confessato che da alcuni mesi riceveva lettere anonime di minacce da parte di Eric Jugson, già uscito da Hogwarts e diventato mangiamorte.
Non me lo sono chiesto solo io, ho ritrovato la stessa domanda in alcuni commenti alla storia. Già da tempo avevo immaginato a grandi linee cosa sarebbe potuto accadere, come la sola presenza di Amy avrebbe potuto cambiare le sorti della Prima Guerra Magica. Ho tenuto a lungo questa what if nella mia testa poi d'improvviso, a quasi un anno di distanza dall'epilogo di "Stars in a Black Sky", mi è venuta voglia di scriverla. E quando ho iniziato a scriverne il prologo, ho scoperto che mi prendeva a tal punto che continuarla è diventata una necessità; forse perché i protagonisti sono quelli di cui ho già scritto e quindi per me ritrovarli è un po' come "tornare a casa", e poi perchè accanto a loro ci saranno nuovi personaggi di cui ho letto solo i nomi nei libri di Harry Potter e che ho sempre avuto ben presenti nella mia immaginazione, più alcuni altri di mia invenzione, ispirati a persone realmente esistenti e importanti nella mia vita.

Le ho dato un titolo che prende spunto dalla canzone che per me è il simbolo di "Stars in a Black Sky", ma pubblicarla inizialmente non era contemplato, non ci pensavo proprio, volevo scriverla solo per me.
Se "Why don't we rewrite the stars?" vedrà la luce, a partire da sabato 19 marzo 2022, il merito (o la colpa, dipende dai punti di vista) è di due grandi amiche, Jpcpc79 e Medeasmind , oltre che di Ida_A_Johnson che ha realizzato per me la copertina che potete vedere nella foto in alto.

Non nego che sono agitatissima al pensiero di tornare a pubblicare di nuovo, ma ormai ho dato la mia parola e non mi tirerò indietro.

A sabato, se vi va.

Ale

Stars in a Black SkyDove le storie prendono vita. Scoprilo ora