Descrizione: Hollywood U è una delle università più prestigiose della California.
Jane McMiller, ragazza ambiziosa dotata di grande talento, ha un sogno: diventare un'affermata regista.
C'è solamente un ostacolo che s'interpone tra lei e il suo sogno.
Thomas Hunt, infatti, il professore più in gamba dell'università, non le darà certo vita facile.
E, come se non bastasse, la giovane ragazza si ritroverà, ancora una volta, a scegliere tra l'amore e la carriera.
Due mondi apparentemente inconciliabili, uniti da un filo sottile. Due mondi destinati a scontrarsi con la forza più misteriosa e allo stesso tempo più potente. La forza dell'amore.Il personaggio che reputo più interessante è, senza alcun dubbio, Thomas Hunt, ma tutti i personaggi sono fatti bene, anzi, è la storia che è scritta veramente bene!
Sulla grammatica ho ben poco da dire, oltre a qualche errore di distrazione in qua e là non ho trovato proprio nulla.
Ho apprezzato molto la scelta di descrivere l'aspetto caratteriale dei personaggi e far immaginare l'aspetto ai lettori, nonostante io sia un fanatico delle descrizioni fisiche.
Ci sono solo tre cose che io personalmente modificherei leggermente, te le elenco sperando di farti migliorare in qualche modo ma già così la storia va alla grande, ci tengo a precisarlo.Il primo consiglio che posso darti è di descrivere di più anche durante i dialoghi, evitando di "mostrare" tutto tramite la battuta di un personaggio.
Detta così può sembrare poco chiara come critica, perciò farò un esempio estraendo una scena dal romanzo:["Hey, attento a come ti muovi!" disse Addison".
"Scusate ragazze! È che sono terribilmente in ritardo. Dovrei consegnare questo modulo di iscrizione al professor Moriyama e…"
"Puoi stare tranquillo" - lo rassicurò Jane, "Il professore ha appena cominciato la presentazione del suo corso. Ti interessano i servizi segreti?"
"Moltissimo! È sempre stato il mio sogno lavorare in agenzie specializzate sulle investigazioni."
"Come ti chiami?"
"Mi chiamo Ethan, piacere di conoscervi."
"Io sono Jane, e lei è la mia amica Addison."] ←Qua, per esempio, un "Il ragazzo si fermò e disse "Scusate ragazze!" Ecc…" lo metterei, così come metterei un "Io sono Jane" - detto questo Jane indicò Addison "E questa è la mia amica Addison". (Ho scritto malissimo ma era per fare l'esempio).
Il secondo consiglio, e questo è molto più semplice da dire, è di aggiungere una descrizione ambientale della città di Hollywood, a me personalmente piacerebbe un sacco per l'immedesimazione. In più, ti consiglierei di non mettere sempre il punto nelle battute se si tratta di risposte o affermazioni brevi, non sono necessari e possono rischiare di diminuire la fluidità, anche se nel tuo testo non ho riscontrato un fastidio simile.Oltre a questi tre piccoli consigli/pareri di un semplice lettore non ho altro da dire, la storia, lo ripeto per la terza volta, è veramente scritta bene… anzi, ora che ci penso c'è un terzo consiglio che potrei darti: continua così!
Spero di essere stato utile. :)
![](https://img.wattpad.com/cover/151362922-288-k629678.jpg)
STAI LEGGENDO
Recensioni (Chiuso)
De TodoAvete bisogno di pareri sinceri sulla vostra opera? Allora leggete il Regolamento!