La soluzione

5 2 0
                                    

I due dunque, sono ancora a terra. Nessuno dei due ha la forza di muovere un dito ,parlano solo.
Vincenzo però ,ha delle ferite aperte e dei buchi praticamente al posto della pelle,questo significa che rischia di morire molto presto.
Arriva comunque, l'alba, e quindi il sole ,e quindi  naturalmente, luce. E quindi luce per mostrarsi a qualche passante di lì, è comunque una strada che collega Filadelfia con Atlantic City.
Ma in effetti le auto passano ,e molte, ma nessuno si accorge dei due.
La chance dunque, che qualcuno possa accorgersi di loro è veramente difficile.
All'improvviso però ,accade finalmente l'incontro: passa un ciclista, proprio da lì ,ed essendo vicino al cespuglio e più alto di esso, l'uomo si accorge involontariamente di Anthony e Vincenzo.
Cosi si ferma e accosta. 
Il ciclista ,un uomo alto con capelli corti e castani, e con un fisico da vero atleta, prova a fermare una delle auto passanti per quella strada.
Una si ferma ,fortunatamente: una Ford Anglia del 1962 ,completamente azzurra.
Il guidatore è un uomo esile e di media altezza, capelli biondi e barba incolta.
I due uomini dunque, prendono prima Anthony e poi Vincenzo ,e gli trasportano all'interno dell'auto.
Anthony ,su sua stessa richiesta ,viene messo nel cofano. I tre quindi partono, a quanto pare comunque per Atlantic City, la direzione presa dal guidatore prima di incontrare Anthony e Vincenzo.
Arrivano quindi in città.
L'uomo tuttavia, pensa bene di lasciare i due direttamente in ospedale, all'insaputa di Anthony e Vincenzo, che ovviamente sono troppo deboli, Vincenzo più di tutti.
Si arriva dunque fuori l'ospedale. Anthony e Vincenzo vengono portati quindi in ospedale.
Entrambi vengono operati con urgenza :Anthony per delle fratture alle ossa, mentre Vincenzo è praticamente in fin di vita.
Dopo l'operazione, Anthony viene messo in una stanza dell'ospedale.
Il ragazzo quando si sveglia, si vede spaesato, stranito,trovandosi in un ospedale a sua completa insaputa. Ma la prima domanda, la pone ad una dottoressa presente lì vicino:-" Ma si può sapere dove sono?"
La dottoressa allora:-" Ehm ,è in ospedale signor...mi scusi signor?"
Anthony  rifiuta di rispondere perché non vuole far sapere il suo nome, non dimentichiamo che è ancora latitante, fuggito dal carcere di Filadelfia.
Risponde quindi ,usando un nome falso:-"Io mi chiamo George Smith, piacere dottoressa"
La dott.ssa segna quindi il nome , e se ne va.
Ma il pensiero di Landolina , è rivolto a Vincenzo ,che a quanto pare è ancora in sala operatoria: sono passate ben undici ore.
Anthony dunque ,costretto ad indossare gesso per delle parti del corpo che sono rotte, si alza dal letto, e dolorante ,si reca verso la sala operatoria,chiedendo ai medici come stia Vincenzo.
Un medico che stava percorrendo quella via almeno una volta al secondo ,gli risponde,dicnedo che stanno facendo tutto il possibile per salvargli la vita.
Passa ancora,tempo. Passano i secondi ,i minuti, le ore.
All'improvviso però ,dalla porta fuoriesce una dottoressa, che si dirige verso la stanza di Anthony, che nel frattempo si è addormentato.
La dott.ssa, donna alta e castana ,sveglia Anthony, per dirgli che.....Vincenzo è ancora vivo, sono riusciti a "tappare" tutti i buchi che aveva creato l'arma di Tommaso ,sul suo corpo.
L'uomo esce anche dalla sala operatoria dieci minuti dopo la notizia, e lo inseriscono nella stanza assieme ad Anthony.
Vincenzo però, è debole.
Il giorno dopo, Anthony inizia a parlare con Vincenzo.
I due iniziano di nuovo ad avere un dialogo bello e sano, anche se Vincenzo non è ancora al pieno delle forze.
Tuttavia, Anthony ha ora un obbiettivo più marcato nella testa : uccidere il boss di Filadelfia, figlio di Tony  Frank Russo.
Mentre l'obbiettivo di Vincenzo ,è di ammazzare Tommaso.
Anthony però, in quella mattina ,calma ,soleggiata, silenziosa ,propone a Vincenzo una cosa:-" Oh Vincè,
O vincè ,mo riprendiamoci, annamu da Frank e Masiddu ,e ammazziamoli", poi si alza e si avvicina versi Vincenzo :-"Tu si cu me?".
Vincenzo, inevitabilmente, risponde di sì.
In ospedale passano però ,ben sue settimane e mezzo.
I due quindi ,sono riabilitati pienamente.
Il giorno dell'uscita dall'ospedale però , succede una cosa completamente inaspettata: la polizia fa irruzione nell'edificio ,per arrestare Anthony e Vincenzo, dopo che un medico si è ricordato il volto di Anthony e quello di Vincenzo ,abbastanza nominato a Filadelfia. 
La polizia però, non riesce a scovarli.
I due sono riusciti a fuggire.
Essi sono per strada, e devono assolutamente tornare a Filadeflia.
Anthony allora ,si destreggia nel furto di auto, e ne ruba una ad Atlantic City, in una delle vie principali: una Maserati 3500 GT bianca.
La polizia viene quindi scampata.
Anthony e Vincenzo sono dunque in strada verso Filadelfia ,per compiere il delitto doppio, e farla finita una volta per sempre.
Sulla strada però, c'è un posto di blocco.
Vincenzo , che è alla guida, sta andando veloce, e quindi ,evitando i poliziotti, commette un errore ,perché ora ha due Dodge Polara della polizia alle spalle, attaccate come sardine.
L'inseguimento però, non vede la polizia trionfare  questa volta ,ma i due nella Maserati , che riescono a confondere la polizia, addentrandosi in una strada fittissima formata da alberi e cespugli, che Vincenzo conosce a memoria.
Insomma ,i due riescono ad arrivare illesi a Filadelfia.
Poi si fa sera, le ventidue e dodici.
Anthony e Vincenzo riescono ad arrivare anche alla villa del boss, dove però ,a quanto pare, ha aggiunto delle vedette. È aumentata, quindi, la sorveglianza, quasi per timore ,presentimento che possa arrivare qualcosa di brutto ,crudele, senza pietà. 
È così è. Anthony e Vincenzo sono li ,finalmente. 
Ma sono tornati per uccidere, non per altri scopi come le volte precedenti.  

Welcome To Little Italy Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora