🧙🏽‍♂️ ~ È Tutto Nascosto Negli Occhi ~ 🧙‍♀️

33 3 0
                                    

Di Eyes_never_lie0

Copertina:

La copertina mi piace molto

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

La copertina mi piace molto. Trovo che i toni in bianco e nero siano in linea con il contenuto della storia, pensieri e testimonianze su argomenti difficili, spesso dolorosi, e la frase inserita in alto riprende una sorta di mantra ripetuto in più di un'occasione dall'autrice. Il centro del titolo, così come di molte tematiche trattate all'interno dei capitoli, sono gli occhi, perciò l'immagine scelta è pressappoco perfetta: la ragazza è quasi completamente nascosta dietro a una pianta, coperta da un mucchio di foglie, e così facendo si vedono soltanto gli occhi mettendoli così in evidenza. Unica pecca è il titolo che si perde nell'insieme e il nome autore decisamente microscopico.
[8 /10]

Sinossi

Ho apprezzato questa sinossi da un lato, mentre dall'altro mi ha lasciata perplessa per alcune ragioni

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Ho apprezzato questa sinossi da un lato, mentre dall'altro mi ha lasciata perplessa per alcune ragioni. Il testo è molto significativo e, ancora una volta, in linea sia con il titolo che con la copertina. Spiega perché l'autrice abbia scelto di chiamare la storia in questo modo e cosa lo sguardo significhi per lei. Si tratta in qualche modo di un viaggio all'interno dell'anima dell'autrice che, dal momento che non ci è dato incrociare il suo di sguardo, cerca di farsi conoscere un po' attraverso i capitoli. E lo fa spaziando tra vari argomenti, come l'omosessualità, la violenza sulle donne, le diversità e tanto altro, illustrandoci sia la sua opinione che quella di altri. Tuttavia questo non ci viene minimamente anticipato dalla sinossi, che parla per aforismi filosofici, senza dire al lettore quale sarà il contenuto di ciò che andrà a leggere. Insomma, una sinossi a metà.
[7/10]

Trama e contenuto
Quest storia non ha una trama: si tratta di una sorta di raccolta di pensieri dell'autrice, che spazia su vari argomenti, che spesso la riguardano molto da vicino. Numerosi sono i capitoli motivazionali, dall'accettare se stessi, i propri limiti, a non stare in silenzio e far sentire la propria voce. Alcuni trattano invece dei problemi che spesso assalgono gli individui, come la solitudine, la paura di essere felici, i problemi in famiglia e simili, offrendo spunti per superare queste piccole difficoltà personali. In altri capitoli ancora, l'autrice affronta numerosi temi: omosessualità, violenza sulle donne, perdita di una persona cara e altri argomenti di attualità. E la cosa più interessante da questo ultimo punto di vista, è il suo analizzare la situazione sia in modo oggettivo che soggettivo: infatti, l'autrice fornisce al lettore dati precisi di analisi realizzate da terzi, come percentuali e simili, per avere una visione d'insieme reale della situazione, per poi in seguito fornirci anche la sua opinione e, spesso, quella di altre persone, riportandone le testimonianze. Una tecnica davvero interessante, che permette di dare voce un po' a tutti, a chiunque abbia qualcosa da dire al riguardo. In linea con il motto che tante volte l'autrice ricorda al lettore: non chiuderti in te stesso, grida al mondo il tuo dolore e la tua forza, non temere di mostrarti. Peccato che l'autrice abbia smesso di aggiornare, perché si tratta di un testo particolare capace di far riflettere.
[8/10]

Grammatica, lessico e stile
I primi capitoli sono scritti meglio dal punto di vista grammaticale, forse perché sottoposti a una revisione e/o a più correzioni nel corso del tempo, mentre man mano che si procede nella lettura se ne trovano sempre di maggiori. Io ho evitato alla fine di segnalarli, perché mi sembrava ingiusto quasi, viste le tematiche di cui si stava trattando e ho preferito concentrarmi di più sul contenuto che sulla forma. Però non ho potuto non notare alcuni errori ripetuti nella scrittura, quali congiuntivi sbagliati, "e" non accentate, punteggiatura posta in maniera superficiale. Capisco che questo lato della scrittura passi in secondo piano, poiché il primo scopo dell'autrice è quello di passare un certo tipo di messaggio, però anche questa parte è importante per rendere più lineare il discorso.
[7/10]

Originalità
I contenuti motivazionali (siano essi video o immagini o soltanto testi) sono sempre utili perché, sebbene a una persona avvezza a essi possano sembrare in qualche modo sciocchi, leggerli, specie per una persona che in quel determinato momento sta passando un brutto periodo, sono davvero utili. Magari non possono risolvere il problema ma aiutano a sentirsi meno soli. I contenuti motivazionali sono pressoché sempre gli stessi, spingono a non arrendersi dinanzi alle difficoltà, ad accettarsi per come si è e a vedere sempre il lato positivo delle cose. Pertanto di per sé è difficile trovare in un genere come questo qualcosa di veramente originale, ma si tratta sicuramente di un mondo nuovo per wattpad e quindi questo gli conferisce punti in più. Inoltre, l'aver scelto di inserire anche testimonianze di altri utenti è stata una mossa vincente e il tratto più originale.
[7/10]

Parere personale
Quando, dopo i primi due capitoli, mi sono resa conto di non trovarmi davanti a una storia nel senso stretto del termine, ma di fronte a delle riflessioni su argomenti di attualità, sono rimasta sorpresa. Come scritto prima, la sinossi non anticipava niente di tutto questo, perciò non avevo proprio idea che la lettura si sarebbe dimostrata tanto meditativa piuttosto che di semplice piacere. Ho apprezzato molto gli argomenti trattati, in alcuni mi ci sono rispecchiata profondamente, e ho notato con forza l'impegno che l'autrice ha posto nella sua scrittura per non cadere mai nella banalità e per non essere fraintesa. Alcuni argomenti sono stati trattati in modo più approfondito di altri, ma in generale il lavoro risulta omogeneo e ben costruito. Mi spiace per la piega che ha finito per prendere il tutto, perché ci sarebbero stati ancora tanti altri problemi di cui parlare, mentre il progetto è andato perso.
[7/10]

Con un totale di 44 punti rientri nella categoria dei Maghi e guadagni 4 stelle. Grazie mille per aver scelto il mio servizio 💞

Recensioni Tuttigusti+1Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora