Recensioni squadra Sirio - I^Manche

303 30 43
                                    

Ordunque (ehi, che termine antiquato...), sono qua per tediarvi con la mia breve e concisa premessa.

Vorrei semplicemente ricordarvi che quelle sottoindicate sono personali recensioni: io non sono onnisciente o il Verbo, per cui spero non prenderete a male i miei voti o commenti.

Sono inoltre consapevole che, se leggeste mai una mia storia, trovereste pure da me una buona fetta degli errori ortografici e ripetitivi che ora segnalerò a voi, questo perché (ne sono consapevole) mentre si scrive non si notano. Io rileggendomi a distanza di qualche mese vorrei fare Harakiri e purtroppo così resteranno fino a revisione avvenuta.
Ci tengo però a farli presente a voi, così che possa aiutarvi a dare una sistemata alla vostra laddove penserete sia corretto ciò che vi consiglio.

Concludo dicendo che io in primis sono una lettrice: la scrittura, per quanto mi riguarda, è nata prettamente per gioco e ora lo faccio per diletto, ma la mia passione è in realtà leggere e scovare storie che reputo per me meritevoli sia in stesura, che in originalità, quel che dirò non sarà quindi per una sadica ambizione a sminuire, ma semplici constatazioni soggettive.

Questo sermone per dirvi semplicemente: spero che coglierete i miei consigli laddove lo riterrete opportuno e che non ve la prenderete a male se evidenzierò quelli che per me sono difetti.

E ora...
Rullo di tamburi...
Si comincia!

Cicatrici di LadyMoonlightEfp

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.



Cicatrici di LadyMoonlightEfp

Questa competizione mi sta mettendo davanti a fan fiction originali e questo mi piace tanto!
Nel tuo caso, un'esclamazione sorge spontanea: avvincente!

Non ho mai visto Thor, o gli Avengers, ma mi hai assorbita in tutto e per tutto nel racconto, riuscendo comunque a farmi capire le dinamiche della storia.
Al prologo in realtà ero sul baratro dello sconforto, perché suppongo faccia riferimento ad avvenimenti dei film, ma con i due capitoli successivi ho compreso alla perfezione pure quello e ne sono entusiasta.

Il tuo stile mi piace, eccetto per la tua passione di troncare le frasi: usi spesso il punto, quando io avrei cercato di inserire una virgola, o un punto e virgola, per mantenere una fluidità. Te ne ho segnalato solo uno, perché quello non andava a gusto personale, bensì era fortemente necessario l'utilizzo dei due punti.

In fatto di grammatica non ho enormi appunti da farti: pochissime virgole mancate e qualche errore di distrazione (manno al posto di mano, per esempio, qualcuno te l'ho segnalato in lettura comunque), ma, data la bravura nella stesura di tutto il resto, suppongo si tratti solo di sporadiche sviste.

Mi sono accorta pure che usi molto la "d" eufonica: diciamo che ora viene considerato errore. La "d" deve armonizzare e, seppur a tuo gusto risulti più appropriato l'utilizzo che ne hai fatto tu, in realtà andrebbe aggiunta solo se la parola successiva inizia per vocale, ad eccezione di "ad esempio", "ad ora", "ad eccezione"... non sono tante, probabile comunque me ne sia sfuggita qualcuna. A ogni modo, per le restanti vige la regola sopra citata (a essere/ed essere; e avere/ad avere), salvo per quelle parole che includono la "d" come seconda lettera (a adesso, per esempio).

WatFactorDove le storie prendono vita. Scoprilo ora