Marius iniziò a studiare il progetto della nave volante, una cosa che non gli aveva detto il decano, forse perché non se ne era reso conto, il progetto era per due diversi tipi di navi. Una era una nave da crociera quindi adibita al trasporto di persone per lunghi viaggi, il progetto aveva in sé anche istruzioni per modificare la nave e farla diventare una nave mercantile per il trasporto delle merci. Ma con l'avvento delle matrici spaziali, una nave così grande per trasportare merci era inutile. A meno che non si trasportassero animali vivi. Il secondo progetto era una nave di dimensioni contenute, la capienza è come quella delle loro carrozze trainate da cavalli, può contenere un massimo di nove persone compreso chi è al comando di guida. A differenza delle navi che solcano il mare, lo scafo delle navi volanti è senza carena quindi piatto invece di finire a punta. Permettendo l'atterraggio e il decollo su superfici da terra.
Finito di studiare il progetto andò a pranzo nella sala mensa dei professori. Entrando nella sala si accorse che intorno ad un tavolo vi erano i maestri di rune e i fabbri che insegnano nella scuola che discutevano animatamente il progetto della nave. La discussione verteva sul fatto che le matrici disegnate portavano carichi diversi quindi incompatibili le une con le altre, mentre i fabbri trovavano lo stesso problema con le strutture tecniche, alcuni dati riportavano delle informazioni per poi contraddirsi cambiando.
Marius si avvicinò al tavolo.
<<Professori il progetto della nave volante riguarda la realizzazione di due navi più in una ci sono dati utilizzati per costruirne una terza. È per questo che non vi ritornano i conti.>>
I professori si girarono verso Marius uno gli prese il vassoio con il cibo e altri lo trascinarono a forza a sedersi sul loro tavolo facendogli spazio.
<<Dicci tutto quello che sai.>> Incalzo un professore fabbro.
Marius raccontò della prima nave che era adibita a crociera e che nel progetto erano inclusi i dati per trasformarla in una nave mercantile. Il secondo progetto invece, gli disse Marius, è ad uso familiare ha la capienza di una delle nostre carrozze.
I professori si resero conto di aver passato il loro tempo ad elaborare informazioni sbagliate e arrossirono dalla vergogna.
Pieni di domande, soprattutto capire quale parte del progetto si riferisse a cosa, i professori bombardarono Marius delle loro richieste.
Marius tornò al progetto, e si mise a studiare la matrice che fa volare la nave. Era divisa in gruppi, il primo crea un capo di forza intorno alla nave per garantire la resistenza strutturale durante il viaggio, anche se costruita con materiali resistenti poteva incappare in una tempesta dove i venti potevano spazzarla via oppure essere colpita da un fulmine. Tutto ciò era previsto nel primo gruppo della matrice. Il secondo gruppo riguarda lo spostamento verticale, orizzontale, avanti e indietro. Il terzo gruppo controlla la velocità. Invece il quarto gruppo riguarda la navigazione, quindi gestisce tutti i dati per orientarsi durante il viaggio.
Dopo aver passato quattro ore ad analizzare la matrice volante, scrisse un rapporto dettagliato e lo consegnò al decano che dopo averlo copiato lo distribuì ai professori che si occupavano del progetto.
Marius era in camera quando arrivò un'aquila con una lettera. Nella lettera Felix scrive che uno degli anziani è ritornato dalle Terre Necunoscut e che ha riportato con sé un po' di cose interessanti e di tornare a casa a vederle, ma che non poteva dilungarsi troppo per lettera.
Marius andò dal decano dicendo che sarebbe tornato a casa e ritornato domani mattina.
<<Nonno raccontami non tenermi sulle spine.>>
<<Vieni andiamo a cena, ci sarà anche l'anziano Bogdan che ci racconterà dell'esperienza fuori dal continente.>>
<<Anziano ben tornato.>> Disse Marius all'anziano.
![](https://img.wattpad.com/cover/239865460-288-k887690.jpg)
STAI LEGGENDO
L'erede della famiglia Fenix
FantasiAbbandonato dopo la nascita da un padre incapace e impossibilitato all'uso della magia a causa di un avvelenamento e poi quasi ucciso da dei suoi coetanei, Marius riesce a raggiungere il nonno materno in un disperato tentativo da parte delle persone...