Napoli, 1821. Nel ventre della città, sotto la superficie, si nasconde un'Accademia che forma streghe e guerrieri da sempre impegnati nella faida contro i seguaci del culto micaelico.
Azaria, una giovane di salute cagionevole, cresciuta in una famig...
Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.
"Le superstizioni sono forme religiose che sopravvivono alle idee perdute. Tutte hanno avuto come ragione di essere una verità che non conosciamo più o che si è trasformata. Il loro nome dal latino superstes vuol dire ciò che sopravvive: sono resti materiali di scienze o antiche opinioni."