Affare fatto

489 32 58
                                    

«Ok, ce so, Thaty. Ce so.»

«No, Dory, non ci sei per niente. La risposta alla domanda "Perché Napoleone fallì nella sua campagna di Russia?" non potrà mai essere: "Perché era scemo.

«Ma è vero! Cioè, tutti lo sanno che i russi so stronzi e fa pure freddo là, se se stava zitto e se faceva i cazzi suoi, non sarebbe schiattato nessuno.»

«Anche questo è vero, Dorian, ma devi spiegare le motivazioni sul perché ha fallito, quali furono gli stratagemmi che usarono i russi per impedirgli di avanzare.»

«Che c'avevano il cervello, mica come i francesi.»

«E come hanno usato il loro cervello?»

«Conoscevano la lingua dei nemici, il territorio, avevano strategie migliori, si ritiravano invece che affrontarli de petto perché non erano scemi, e così i francesi crepavano de fame e de sete e stanchezza, anche se erano de più dei russi, ah, e perché non erano scemi l'ho già detto?»

«Sì, ma non dirlo all'insegnante, questo, Dorian.»

«Perché? È vero!»

«E ora andiamo alle date. Dory, quando c'è stata la battaglia di Borodino?»

«Mmmm... 7 settembre 1812?»

«Come viene chiamata anche?»

«Aspe', aspe', aspe', me sforzo, te giuro che me sforzo... Oddio... Mosca qualcosa... Moscova?»

«Esatto! Dorian, quando ci fu l'incendio a Mosca?»

«Non era sempre il 1812?»

«Esatto. Ti ricordi il giorno?»

«14 settembre?»

«Perfetto.»

«Comunque che nome strano Borodino, me viene da di' brodino

«Neanche questo lo devi dire all'insegnante, Dory.»

«Che palle, non posso di' nulla, così non c'è gusto però.»

«Come viene chiamata in Russia la campagna di Napoleone, Dory?»

«Mmmm... aspe', ce provo. Mmm... guerra patriottica?»

«Perfetto.»

«Come minchia fai a ricordatte 'ste cose, Thaty? Non le hai studiate millenni fa?»

«Dorian c'ha ragione, come minchia fai? Manco guardi sul libro per controllare.»

«Guardate che non sono così vecchia.»

«Non c'hai tipo trent'anni?»

«Ventisette, ne ho ventisette, Dorian.»

«Oh, come quel coglione de Dante. Motivo in più perché non capimo: lui è già tanto che se ricorda le tabelline.»

«Sì, ma lui non ha manco il diploma, Dory, forse è per questo, ora che ce penso. Ha mollato a sedici anni e non ha mai studiato davvero, passava il tempo a scopà. Thaty invece c'ha tutta l'aria de esse sempre stata 'na secchiona.»

«Motivo in più per falli scopare, così almeno qualcuno de intelligente uscirà fori dalla nostra famiglia.»

«Non mi metterò con vostro fratello, e comunque anche voi siete molto intelligenti. Avete una memoria fantastica e ottime capacità di logica, il vostro problema è che non volete studiare.»

«È noioso.»

«È palloso, c'ha ragione Dory.»

«A che ce serve sapere che Napoleone era scemo?»

Ignobili affettiDove le storie prendono vita. Scoprilo ora