Epilogo

2.8K 181 77
                                    

ok, raga, è arrivato il momento. Prima di leggere voglio ringraziare tutti voi, ma farò un capitolo a parte, per questo.
Ho impiegato tanto tempo per scriverlo e ho provato a mettermi nei panni di persone che hanno dovuto combattere per quello che andrete leggendo.
Spero davvero vi piaccia.
Buona lettura.

Writer's POV

accettare
/ac·cet·tà·re/
transitivo

2. Riferito a persona, ammettere, accogliere: a. qualcuno in un gruppo; + compl. predicativo retto da come, per : a. qualcuno come (o per) amico.

Il significato della parola 'accettare' è talmente vasto, da non poter essere spiegato in poche e brevi parole.

Si può accettare di tutto, come ad esempio un regalo, un consiglio, una parola, un'amicizia, un'amore.

Accettare le persone, risulta più complicato.

Le amicizie avvengono senza che nessuno se ne accorga: si instaura un legame attraverso lo scambio di qualche parola, poi di qualche risata, in seguito di qualche consiglio e alla fine di un vero e proprio dialogo di confidenza, durante il quale ci si racconta di tutto e di più, dalla più importante particolarità del nostro carattere a quella più insignificante.

Però, a volte, capita che la gente non riesca ad accettare qualcuno per delle caratteristiche che non entrano nei loro canoni.

Ciò potrebbe far creare delle insicurezze a quelle persone che non vengono accettate e che, di conseguenza, non riescono ad accettarsi.

riflessivo

Essere contenti di sé stessi, pur nella consapevolezza dei propri limiti.

Accettare se stessi è uno degli ostacoli più difficili della vita di ciascun essere umano esistente sulla Terra.

Anche quando provi a migliorarti, ad affrontare i problemi, le paure, le insicurezze, riesci sempre a trovare quel qualcosa che non ti piace, magari che riguarda il fisico, magari che riguarda il carattere o perché no, anche l'amore.

Ecco, quante ingiustizie sono state fatte a chi prova a un'amore diverso dal nostro?

Quante ingiustizie sono state fatte a chi è diverso da noi?

Perché insomma, parliamoci chiaro, tutti siamo diversi in qualcosa.
Quanto sarebbe noioso il mondo, se fossimo tutti uguali?

Ormai, le persone tendono ad assomigliarsi, tanto da non avere più una propria personalità, per essere accettate dalla società.

Ma perché?

Quanto è bello essere diversi, quanto è bello poter dire io sono unico, col mio carattere, col mio corpo, che devo accettare, perché è semplicemente mio.

Non bisogna avere paura di ciò che si è, e soprattutto non bisogna avere paura delle persone che ci circondano.

Bisogna sempre pensare a quanto disperate e tristi possano essere quelle persone che ci prendono in giro oppure che deridono com'è il nostro fisico o cosa amiamo.
Quanto deve essere brutta e infelice la loro vita, se pensano solamente a quella degli altri?

La società ci fa paura.

La gente ci fa paura.

Ma per accertarci, dobbiamo affrontare entrambe le cose, ed è esattamente quello che ha fatto Taehyung.

𝙸𝚕  𝚙𝚛𝚘𝚏𝚎𝚜𝚜𝚘𝚛𝚎 𝚍'𝚒𝚗𝚐𝚕𝚎𝚜𝚎 ♪ 𝚃𝙰𝙴𝙺𝙾𝙾𝙺Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora