#RECLAIMTHESESTREET

5.4K 79 6
                                    

LONDRA «La strada per ottenere l'uguaglianza è ancora lunga». Elif Shafak, scrittrice che con i suoi romanzi ha inquadrato l'universo donna in tutte le sue sfaccettature, è «sconcertata ma non sorpresa» dal caso di Sarah Everard. Il suo omicidio ha innescato una mobilitazione di massa «perché tutte noi sappiamo che la violenza contro le donne è una realtà quotidiana, non solo in Paesi lontani, come piace credere ad alcuni, ma ovunque».
Qual è l'aspetto più inquietante della morte di Sarah?
«Stava camminando verso casa. Stava solo camminando verso casa. Non vogliamo più solo parole. Abbiamo bisogno di cambiamenti concreti, e non nel futuro, adesso».

Queste erano alcune delle risposte all'intervista della nota scrittrice turca.

Ho sempre dedicato, anche nelle storie precedenti, il mio pensiero perché credo che ognuno di noi nel nostro piccolo cerchi di fare il più possibile. Sarah era una giovane ragazza che aveva la vita davanti, e le è stata strappata via da un uomo che aveva giurato di proteggerla. Cosa indossava? Niente che potesse giustificare quello che le è successo. Perché niente può giudicare questo. Questo è successo agli inizi di marzo.  Quando le donne su sono riuniti davanti casa di Sara per onorarla i poliziotti si sono messi in mezzo.

Non è la prima volta che succedono cose simili, ricordatevi di George Floyd

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Non è la prima volta che succedono cose simili, ricordatevi di George Floyd. Lui è stato ucciso per il suo colore di pelle, Sarah per il suo sesso.

Il 13 Marzo del 2020 Breonna Taylor, una donna di colore è stata un altra vittima. Intorno alla mezzanotte tra il 12 e il 13 marzo 2020 tre agenti del dipartimento di polizia metropolitana di Louisville (LMPD), Jonathan Mattingly, Brett Hankison e Myles Cosgrove, fecero irruzione per mezzo di un ariete in un appartamento di Louisville nell'ambito di un'indagine sul traffico di droga. Nell'appartamento in questione vivevano Breonna Taylor (una operatrice professionale dei servizi di emergenza) e il fidanzato Kenneth Walker. Gli agenti avevano infatti visto un sospettato, già arrestato e domiciliato altrove, recapitare un pacco presso l'appartamento di Taylor e Walker, ragione sufficiente per ottenere un mandato di perquisizione senza l'obbligo per gli esecutori di bussare e identificarsi.

La dinamica dell'irruzione è poco chiara: secondo la polizia gli agenti erano entrati con la forza nell'appartamento dopo essersi identificati e aver bussato diverse volte senza risposta, mentre i vicini della coppia e la famiglia Taylor sostengono che la polizia sia entrata senza alcun avvertimento, costringendo Walker ad armarsi per autodifesa, arma detenuta legalmente. All'ingresso degli agenti Walker ha sparato per primo, ferendo uno degli uomini alla gamba; in risposta gli agenti hanno sparato a loro volta alla cieca, secondo le dichiarazioni dei testimoni oculari. Taylor, che si trovava in camera da letto, fu colpita otto volte e dichiarata morta sul colpo. Nell'appartamento non si sono trovate sostanze illegali di alcun genere.

Come al solito sul mio profilo instagram vi terrò aggiornati sugli sviluppi e sugli avvenimenti (si4apl e asialatella).

Mi rivolgo alle ragazze, per favore state attente in strada, se potete cercate di non camminare mai da sole e se dovete state in chiamata con qualcuno fino a quando non sarete al sicuro. Imparate a difendervi perché, come abbiamo visto, nessuno vi difenderà. Siate forti.
Mi rivolgo ai ragazzi, non crescete così. Imparate a rispettarci e onorarci, ricordatevi che potrebbe succede a vostra sorella, vostra madre o alla vostra ragazza. Non tutti gli uomini sono così ma se quelli rimanenti non fanno nulla per far smettere i primi è ancora peggio.

SurfaceDove le storie prendono vita. Scoprilo ora