L’aggettivo più corretto per definire questo dolce è particolare =) So che il periodo invernale non è il più adatto, infatti è una crostata che si sposa perfettamente con la bella stagione per il semplice fatto che tra gli ingredienti vi è la purea di frutta e detto tra noi i frutti primaverili ed estivi sono i migliori da utilizzare per tanti motivi: colore, sapore e varietà soprattutto.
A me piace molto il sapore del miele quindi anche la crostata mi è piaciuta assai, la mia mamma invece per farvi un esempio non va matta per il miele e l’ha trovata meno attraente, l’ha mangiata lo stesso e, con giudizio spero obiettivo, ha detto che era buona, però ha sottolineato che comunque la presenza del miele si sente.
Come sempre sono convinta che ognuno abbia i propri gusti, io l’ho voluta sperimentare più che altro perché mi ero stancata di fare sempre le solite crostate e questa è un po’ diversa. Se vi va provate e giudicate voi =)
Per una tortiera da 22 cm:
Pasta frolla ( io ho usato quella per crostate allo zucchero comunque sono spiegate nel capitolo “pasta per crostate”)
2 uova
170 g di miele
120 g di uvetta
200 g di yogurt bianco intero
200 g di purea di frutta (potete sbizzarrirvi: fragole, albicocche, mele, pesche, prugne, banane, pere…va bene la frutta che avete a disposizione)
Sbattete con una frusta elettrica i tuorli, incorporate lo yogurt. Tritate la frutta che avete scelto per ridurla in purea.
Unite ai tuorli la purea, lo yogurt e il miele, miscelare.
Unite anche l’uvetta ( se volete prima potete metterla a bagno in acqua o marsala per qualche ore, ma non è indispensabile). Montate gli albumi a neve e uniteli delicatamente al resto del composto.
Foderate la tortiera con carta forno, stendete la frolla, bucherellatela leggermente e versateci dentro il ripieno. Cuocete in forno caldo a 180° per 50 minuti.
Consumatela a temperatura ambiente, se volete conservarla più giorni riponetela in frigorifero.
Nel realizzare la crostata mi sono accorta che il ripieno è molto buono anche come dessert leggero alla frutta, infatti ne avevo avanzato un po’ e l’abbiamo assaggiato, alla mia famiglia è piaciuto tanto. In questo caso mantenete il miele, lo yogurt e la purea di frutta, l’uvetta si può anche evitare, inoltre non mettete i tuorli, ma solo gli albumi montati a neve!
Buon appetito!!
![](https://img.wattpad.com/cover/28368627-288-k456024.jpg)
STAI LEGGENDO
"Io cucino così" - ricette per tutti i gusti!
De TodoTante ricette dolci e salate da gustare in allegria!!