Torta alle tre creme

56 3 0
                                    

Sono tornata!! Mi scuso per la lunga assenza, ma è stato un periodo davvero impegnativo per me, comunque non ho smesso di cucinare e ho qualche nuova ricetta da proporvi..

La prima è una torta di quelle golose, con tanta crema. L' ho preparata per il compleanno di mia nonna =) L'ho fatta cercando di usare quello che avevo a disposizione, ma l'abbinamento è riuscito alla perfezione, in più con tre creme di colori diversi è persino più allegra da vedere =)

Ingredienti:

1 pan di spagna già pronto

Crema pasticcera ( potete usare una busta di preparato tipo Paneangeli, oppure seguire la mia ricetta alla sezione dedicata alle creme dolci)

Crema alla fragola al sapore di yogurt: 250 g di formaggio molle tipo philadelphia, 300g di marmellata di fragole. Se la preferite un po' più dolce potete aggiungere a piacere dello zucchero a velo ( ho scelto di farla con il formaggio perchè resta un po' più acidula e, visto che già le altre due creme sono parecchio dolciastre volevo contrastare un po')

Crema bianca: 500 ml di panna da montare e 4 cucchiai di zucchero.

Per lo sciroppo: 300 ml di acqua, due cucchiai di marmellata, un cucchiaio raso di zucchero e qualche goccia di limone.

Un po' di marmellata per la decorazione esterna ( facoltativa)

Procedimento

Scaldare l'acqua per portarla a bollore, aggiungere marmellata, zucchero e limone, far sciogliere bene il tutto e lasciar raffreddare.

Preparate nel frattempo la pasticcera, quella bianca facendo montare la panna con lo zucchero e quella alla fragola miscelando delicatamente il philadelphia con gli altri ingredienti.

Tagliare il pan di spagna per ottenere tre dischi, sistemare il primo su un vassoio e bagnarlo con lo sciroppo. Coprirlo di crema alla fragola cercando di non metterla troppo sui bordi, sistemare un altro strato di pan di spagna, bagnarlo e coprirlo di crema pasticcera, mettere l'ultimo strato sempre bagnandolo e coprire sia la superficie che i bordi con la panna montata.

Decorare a piacere con la marmellata e conservare in frigorifero.

Ovviamente potete anche mettere prima la crema pasticcera e poi quella alla fragola: il gusto non cambia!

Semplice, no? 

Fatemi sapere che ne pensate...a presto!

"Io cucino così" - ricette per tutti i gusti!Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora