Buonasera a tutti!
Inizio subito con lo scusarmi per non aver pubblicato venerdì scorso, per me era un'abitudine per finire bene una delle giornate più pesanti della settimana, ma sono stata impegnatissima (ancora più del solito T.T) con la scuola, che quest'anno non mi ha proprio dato tregua.
Dopo questo piccolo sfogo, parliamo di cose serie...Ho appena finito di leggere "99 days without you" di @AlessiaPanebianco, l'ennesima Larry, genere a cui tengo particolarmente in questo periodo.
La storia, narrata dal punto di vista di Louis, racconta, appunto come dice il titolo, 99 giorni, 99 giorni di disperazione di Louis, che non riesce a superare la morte dell'amico. Niall, Zayn e Liam spingono Louis ad andare in terapia, ed è proprio questo il punto di partenza della storia. Infatti, la psicologa consiglia a Louis, troppo distrutto persino per parlare, di scrivere le sue riflessioni in un diario: inutile dire che l'oggetto di tutti i pensieri del protagonista è Harry. Da qui parte la narrazione, giorno per giorno, della vita (se la si può definire tale) senza il proprio migliore amico.Non so cosa mi è preso in queste settimane, ma già di mio sono emotiva, se ci mettiamo una storia come questa, l'unico (e prevedibile) risultato è una ragazza che piange come una fontana e che usa il cuscino per asciugarsi le lacrime... se le lacrime non fossero salate avremmo trovato come rifornire di acqua tutto il Nord Italia, e magari pure la Svizzera. (Ok, pessima battuta, dopo questa torno seria...)
Sebbene i capitoli siano di una brevità sconvolgente, hanno comunque una loro logica: in fondo, nella realtà, nessuno morirebbe dalla voglia di scrivere pagine e pagine su una perdita tanto devastante. Resta il fatto che, nonostante appunto i capitoli siano corti, la storia è molto profonda, e trasmette sentimenti autentici e -perché no?!- magari ci porta anche a riflettere sulla perdita e su come le persone cerchino di razionalizzarla.
Insomma, questa storia mi è entrata sotto la pelle, ed è entrata di diritto nel mio elenco di letture.Spero che questa recensione vi sia stata utile e vi auguro buona lettura.
Un bacio
LauraP.S. come sempre mi farebbe molto piacere sapere cosa ne pensate della recensione, del libro se lo avete già letto, se sono riuscita a farvi venire voglia di darci un'occhiata... Insomma, scrivetemi quello che volete, anche le critiche sono bene accette perché possono essere uno spunto per migliorarmi.
Di nuovo, un bacio.
![](https://img.wattpad.com/cover/39004764-288-k458408.jpg)
STAI LEGGENDO
Recensioni
RandomUna raccolta per i lettori che vogliono conoscere nuove storie, che vogliono condividere le proprie esperienze di lettura, che vogliono evitare un flop o scoprire il loro nuovo libro preferito. Uno spazio per esplorare diversi generi, per conoscere...