Dura Lex

241 22 16
                                    


Nuova recensione? Macché, questa p una delle tante iniziate, ma mai concluse, ma finalmente l'ho presa in mano, per concluderla degnamente...


Harry vive in Gallia, nel villaggio di Vercingetorige e a soli sedici anni si ritrova già in guerra, a difendere la sua casa, la madre e la sorella dall'assedio dei Romani, guidati da Giulio Cesare.

Mantenere un assedio è difficile e deleterio, e, dopo un tentativo disperato di vincere i Romani, i Galli hanno a malapena il tempo di salutare le proprie famiglie prima che il loro re si consegni ai nemici, e che siano fatti tutti prigionieri.

Harry è spaventato, terrorizzato all'idea di doversi separare dalla famiglia, ma i soldati romani non hanno nessuna pietà, e dividono lui e gli altri uomini dalle mogli, dalle madri, dalle sorelle e per loro comincia un'estenuante marcia forzata che li conduce al centro del mondo di quell'epoca, a Roma.

Harry non è stupido, sa benissimo quale sarà il suo destino: un prigioniero di guerra bello come lui sarà sicuramente venduto a qualche nobile facoltoso bisognoso di compagnia nella propria camera da letto, e non può far altro che rassegnarsi a ciò che la sorte gli ha riservato, perché ora è uno schiavo, e come tale non può decidere della propria vita.

Arriva il giorno dell'asta, e Harry non è affatto pronto a quello che sta per vivere: uomini venduti al altri uomini, osservati, valutati, controllati per deciderne il valore, offerte e controfferte per aggiudicarsi il migliore, come se si trattasse di semplici oggetti. In quella macabra sfilata, presto arriva anche il suo turno e un uomo offre una cifra spropositata per fare in modo che sia suo.

Quell'uomo, in realtà, è il servo di quello che è diventato il suo legittimo proprietario: Louis, un giovane nobile facoltoso, indubbiamente bellissimo, che fa battere forte il cuore di Harry, ma freddo e distaccato.

Sembra incredibile che un uomo dai lineamenti tanto delicati, possa essere tanto crudele nei confronti del suo schiavo senza pensarci due volte, e Harry non ha voce in capitolo, perché sa che questa, per quanto possa scongiurare il suo padrone di non fargli male, sarà la sua vita.

Louis, dal canto suo, è molto turbato dai sentimenti contrastanti che il giovane gli suscita: da un lato si sente protettivo, dall'altro prova il desiderio di fargli male, se non altro per sentirsi forte, per convincersi che nel suo cuore di pietra non ci può essere spazio per la compassione, e per questo cerca di allontanarlo, mostrandosi ancora più freddo nei suoi confronti.

Ma il destino ha in mente altri piani per loro...

*           *         *

Dura Lex è stato il secondo libro di plinio1975 che ho letto, e come per Hetairos è stato amore a primo capitolo.

Plinio sconvolge i canoni delle ff, ambientate generalmente in licei, college, bar o bordelli, a New York, Londra o Los Angeles se proprio qualcuno vuole distinguersi, e co trame che tendono ad assomigliarsi un po' tutte. No, Plinio va oltre: oltre le solite trame, i soliti intrecci, le solite ambientazioni e mette i Larry nella Storia, quella con la S maiuscola. Dando vita ad libri originali, tutti diversi, ma tutti in grado di regalare emozioni fortissime ai lettori.

Lo stile è fantastico, numerosi i riferimenti sia alla mitologia che agli eventi realmente accaduti, che denotano una precisione invidiabile. Il talento di Plinio sta proprio nel costruire la sua storia nella Storia, piegando alcuni aspetti, modificando leggermente qualche data magari, ma senza stravolgere nulla, anzi, mantenendosi il più fedelmente possibile alla veridicità dei fatti, con una precisione invidiabile.

Non sono mai stata una grande amante della Storia, ma Plinio ha fatto in modo che mi ci riavvicinassi, in modo decisamente molto piacevole.

Niente da aggiungere, solo chapeaux.


Come sempre voglio le vostre impressioni sulla storia e sulla recensione, e ovviamente le eventuali segnalazioni di qualche strafalcione.

Questa raccolta sta crescendo rapidamente, e ancora una volta non posso che ringraziarvi con tutto il cuore.


Un bacio

Laura

RecensioniDove le storie prendono vita. Scoprilo ora