Text me

424 12 5
                                    

Ciao a tutti!!

La mia latitanza (almeno per il momento) è finita!! Ok, non è affatto divertente, vi ho abbandonato per un mese *va a prendere una pala e si scava una fossa profonda 5 metri*

ANYWAY, la scuola è ricominciata *depressa* e con la scusa che quest'anno abbiamo la maturità, i nostri prof hanno già iniziato a farci pressioni in anticipo di 9 mesi... Spero comunque di riuscire ad essere più presente e attiva, in modo da non lasciar passare più così tanto tempo tra una recensione e l'altra.

Direi che anziché perdere tempo in balle inutili sarebbe meglio lasciarvi leggere in pace la recensione, visto che avete già aspettato abbastanza...

Quindi buona lettura...

Nuova Larry (ma che strano, ormai faccio fatica a leggere storie etero). Però questa è di un genere "strano", che non mi affascina particolarmente, e infatti anche questa volta più o meno ci ho visto giusto...

Sto parlando di "Text me" (in effetti ve l'ho già spoilerato nel titolo del capitolo), di FlaminiaSpinelli

Non so se avete presente il genere, ma in pratica tutta la FF si basa sullo scambio di messaggi tra i personaggi, con parti di prosa nuda e cruda (la normale narrazione, tanto per intenderci) più unici che rari, e di cui, a mio modesto parere, si sente la mancanza.

Tutto nasce da un messaggio un po' spinto che Louis, credendo di inviare al proprio ragazzo (abbiate pietà, mi pare si chiami Luke, ma non ci metto la mano sul fuoco), invia invece ad Harry.

Qui la domanda sorge spontanea (almeno per me): c'è ancora qualcuno che non salva i numeri di telefono nella propria rubrica?! Sarà che la mia memoria fa schifo e mi limito a ricordare solo quelli fondamentali, ma in ogni caso pensavo fosse consuetudine usare quella cosa chiamata "rubrica" per salvare i numeri di telefono (non ditemi che sono l'unica che lo fa perché l'avranno pure inventata per un motivo...). Specialmente il numero del tuo moroso, a cui si presume invii almeno un paio di messaggi al giorno (a maggior ragione perché guarda caso i numeri di morosi/ragazzi a cui vai dietro da una vita sono sempre quelli più incasinati...)

Vabé, non facciamoci troppe domande, in fondo ci voleva pure un pretesto per mandare avanti la storia...

Harry, anziché lasicar perdere, visto che o il messaggio non era indirizzato a lui o era indirizzato a lui, ma da parte di un qualche maniaco, risponde allo sconosciuto (il perché mi sfugge) e da questo episodio nasce una specie di "relazione" virtuale tra i due (mi auguro avessero almeno un piano tariffario decente).

Man mano Harry e Louis prendono confidenza e nella storia si aggiungono gli amici della coppia, di cui scopriamo carattere, vizi ed emozioni sempre tramite i messaggi.

Fin qui tutto bene (più o meno), ma la storia non ha comunque finito di piacermi (da notare queste espressioni tremendamente elevate e raffinate): una lista infinita di capitoli, vergognosamente corti, di cui solo alcuni veramente seri e un filino teneri, ma nella maggior parte si alternano i deliri dei personaggi sotto effetto di alcool e battute che in realtà non ho trovato molto divertenti (forse fanno parte di una specie di codice di cui solo le fan realmente accanite riescono a comprendere il significato).

Mi sarei aspettata una storia d'amore, ma sono rimasta un pochino delusa (so che ovviamente non ci potevano essere baci e abbracci essendo appunto una sorta di relazione a distanza, ma mi sono comunque mancate quelle vere dimostrazioni di affetto che ti fanno venire gli occhi a cuoricino, quelle espressioni romantiche da diabete che ti fanno emozionare e allo stesso tempo rendere conto che non ti verranno mai dette perché gli uomini etero non sono così sensibili e creativi) e, a fronte di un paio di argomenti seri, come la crisi economica e la "scoperta" e l'accettazione della propria sessualità (trattate piuttosto bene), il resto non mi ha appassionato, e ho continuato la storia "per inerzia", aspettando una svolta che al capitolo 88 non era ancora arrivata.

Morale della favola, non me la sento di bocciarla a priori, perché magari sono io che non ho appezzato il genere, resta il fatto che probabilmente non la continuerò.

Detto questo, ringrazio la mia compagna di banco, che purtroppo non ha wattpad ma alla quale farò sicuramente leggere questa menzione speciale, perché è tutta la settimana che mi sente combattere con i miei sensi di colpa perché era un secolo che non aggiornavo e che mi ha fatto tenere il segno nelle ore di economia aziendale (barbaramente sfruttate per scrivere questa e altre recensioni), facendomi girare la pagina al momento giusto, per dare almeno l'impressione di star seguendo...

Buona serata a tutti e un bacio

Laura

P.S. Ho anche aggiornato Touch me gently *applausi*

RecensioniDove le storie prendono vita. Scoprilo ora