Ti amo ma non posso

229 10 4
                                    

Buonasera a tutti!

Dopo una giornata di merda di questo genere non posso far altro che dedicarmi ad un'attività rilassante... giusto per distendere i nervi... Avrete intuito quindi che non mi voglio lanciare nell'ennesima acida critica a questa o quella scrittrice ignorante, ma stavolta vi parlo di un libro davvero ben fatto, letto dietro richiesta dell'autrice ely001ek


*   *   *


Quanto può essere forte la paura di amare? Scopritelo seguendo la storia di Margherita e Lorenzo, che il destino ha deciso di far incontrare e al quale è davvero difficile opporsi...

Margherita lavora come cameriera e, una sera, mentre dei ragazzi la infastidiscono, interviene Lorenzo, che li allontana dal bar. Già da qui si capisce che Lorenzo, a dispetto del suo modo di porsi non è affatto un cattivo ragazzo.

I due però si perdono di vista, nonostante Margherita abbia già fatto colpo sull'altro, finché un incontro al buio organizzato da degli amici che non sapevano di avere in comune li mette di nuovo faccia a faccia.

Nemmeno Margherita può negare l'interesse che prova nei confronti di Lorenzo,  ma vuole stargli il più alla larga possibile; ha già sofferto troppo per amore, e non è pronta a correre di nuovo il rischio di soffrire così. Senza contare che a tutta la faccenda si aggiunge una scommessa...


Ho finito "Ti amo ma non posso" in tre giorni scarsi, ne sono stata completamente rapita al punto da diventare una specie di droga.

Mi sono piaciuti tantissimo i POV di Lorenzo (ma che strano...), questo cambio di punti di vista è stata la mossa vincente e ha reso la storia più dinamica.

La trama regge perfettamente, e mi sembrava un misto tra Anna Todd (solo i lati positivi) e Jamie McGuire, forse non originalissima, ma comunque senza situazioni forzate o campate per aria.

Forse c'è qualche problema con i congiuntivi e con le virgole che vanno dove vogliono loro, ma niente che una buona revisione non possa sistemare. Mi è piaciuto quel "lombardismo" di mettere l'articolo davanti ai nomi femminili (lo ammetto, abbiamo questo vizio, che tra l'altro non è manco esteso a tutti i nomi di donna, ma va un po' così a come suona meglio...), limitato però solo al parlato, perché manco noi scriveremmo mai "la Frà".

Inutile dire che il mio personaggio preferito è Lorenzo, un personaggio tutto da scoprire, che usa i tatuaggi e la sua aria da duro come una corazza verso l'aggressività della società, che fa fuori come niente i deboli, i sentimentalisti e quelli che non sanno tirare fuori le unghie.


Consiglio assolutamente questa lettura, leggera e romantica, perfetta per un pomeriggio di pioggia nella vostra poltrona preferita, e in cui vi sentite in astinenza da romanzi rosa...


Colgo l'occasione per farvi presente che "Ti amo ma non posso" concorre a diventare il miglior libro del 2016 (anche se mi sfugge il motivo per cui fare un contest di questo tipo quando l'anno non è iniziato da manco 3 mesi....) nella pagina di Killian97 potete lasciare un voto o un commento.


Vi lascio a questa lettura  e vi auguro buona serata

Un bacio

Laura



P.S. L'ho già scritto l'altro giorno sulla mia bacheca, ma già che ci sono pubblico lo stesso messaggio anche qui... spero comprendiate le mie ragioni...


"Ci ho pensato un bel po', non so se funzionerà, se finirò col risultarvi antipatica o mi considererete una stronza, ma secondo me è giusto così...Ho deciso di chiedere, dalla prossima recensione, a coloro che me ne hanno fatta esplicita richiesta, di farmi pubblicità nella storia recensita o sul proprio profilo.Per non dare adito a equivoci, dico subito che sarà una scelta dell'autore, una cosa del tutto volontaria, ma mi sembra modo giusto per ricompensare il mio impegno. Non chiedo assolutamente un voto o un commento, non "lavoro" a pagamento e mi sentirei davvero "bassa" a chiedere una cosa del genere.Spero di ottenere riscontro a questa mia richiesta"

RecensioniDove le storie prendono vita. Scoprilo ora