1.La serie tv di Netflix racconta della vita di Elisabetta II e della famiglia reale britannica. La protagonista è interpretata da Claire Foy, candidata ai Golden Globes 2017 per la sua performance. Proprio ai Golden Globes 2017 Claire Foy ha vinto come miglior attrice in una serie tv drammatica. The Crown è già stata rinnovata per la seconda stagione e, se il successo sarà confermato, ci saranno ulteriori rinnovi.
Tuttavia, Claire Foy non sarà "in carica" a lungo: in The Crown si cambia cast ogni due anni per rispettare l'età dei personaggi.
2.Non è difficile immaginare che realizzare The Crown sia stato molto costoso. Come tutte le serie tv in costume è stata un vero salasso! L'abito da sposa di Elisabetta è costato la bellezza di trentasettemila dollari. È una delle serie tv più costose di sempre. La prima stagione ha richiesto un investimento di 130 milioni di euro.
3.La vera famiglia reale non ha mai approvato la serie tv. Infatti, non ci sono stati commenti ufficiali. È un peccato: vorremmo tutti sapere cosa ne pensi la Regina!
4.Se cercate una serie per riempire il vuoto che ha lasciato nel vostro cuore Downton Abbey, ricredetevi. Lo sceneggiatore della serie, Peter Morgan, è noto per i suoi ritratti seri e approfonditi della royalty inglese e non. Suoi, infatti, sono i film quasi The Queen e Frost/Nixon.
La serie sarà, infatti, concentrata su un periodo storico delicato, quello immediatamente successivo alla Seconda Guerra Mondiale. Sarà descritto minuziosamente lo stato unico e particolare della psicologia dei personaggi e come la corona pesi sulla loro vita e le loro scelte.
5.Chiedere dei flashback con tanto di Colin Firth sarebbe troppo, è vero. Però nemmeno Jared Harris (Mad Man) nei panni di Re Giorgio ci dispiace.
Per chi non avesse mai visto il film o non fosse molto ferrato in materia di storia inglese, Elisabetta II era la figlia di re Giorgio, salita al trono alla morte del padre nel 1952 a soli 25 anni. Re Giorgio, a sua volta, era un re riluttante, succeduto al fratello maggiore dopo che quest'ultimo aveva abdicato per poter sposare un'attrice (divorziata).
L'abdicazione di re Edoardo VIII è l'unica ragione per cui Elisabetta diventa regina ed è uno scandalo che si percepisce bene nell'episodio tre, quando lo zio della regina torna.
6. Che vi piaccia o meno la regnante più longeva del regno britannico, la regina Elisabetta resta una donna da ammirare. Claire Foy fa un ottimo lavoro nel sottolineare lo stoicismo e la moderazione del suo personaggio, spesso contrapposta a ruoli maschili eccessivamente forti e dispotici.
"Ho visto tre grandi monarchie portate alla rovina perchè incapaci di separare la vita privata dal dovere – le viene ricordato, come abbiamo già sentito nel trailer – Non puoi permettere a te stessa di commettere lo stesso errore.".
Ci sono tanti personaggi intorno a Elisabetta e tutti credono di essere più capaci di regnare di quanto lo sia lei. Ma Elisabetta sopporta in silenzio e tira avanti senza permarsi.
Senza contare che nel secondo episodio la regina Elisabetta, durante un viaggio in Nairobi, ripara senza troppi complimenti una jeep rotta. Nessun uomo ne è capace tra quelli presenti ma lei ha servito come meccanico durante la guerra, lei può eccome!
![](https://img.wattpad.com/cover/177858353-288-k848803.jpg)
STAI LEGGENDO
𝒞𝓊𝓇𝒾𝑜𝓈𝒾𝓉𝒶' 𝓈𝓊 𝐹𝒾𝓁𝓂 𝑒 𝒮𝑒𝓇𝒾𝑒 𝒯𝓋 (IN REVISIONE)
Non-Fiction(PRIMO LIBRO ORIGINALE CHE TRATTA DI QUESTO) Ciao personcine belle! Se vi trovate a leggere questa descrizione vuol dire che siete curiosi di leggere,perciò cosa aspettate? (Revisionata fino a Serie Tv-The Umbrella Academy) -Mi scuso per eventuali...