1.Nel periodo in cui Tim Burton decise di girare il film Johnny Depp era noto perlopiù per la serie tv 21 Jump Street e il regista non conosceva così a fondo il suo modo di lavorare, ma la capacità di recitare ed esprimersi anche e soprattutto attraverso lo sguardo portò Burton a sceglierlo.
Ma per tornare al personaggio che interpreta nel film, saprete senz'atro che il regista lo aveva ideato anni prima, quando viveva ancora nelle periferie della California, eppure l'idea di sostituire le mani con le forbici venne dalla sceneggiatrice Caroline Thompson. Tim Burton ha dichiarato di aver preso spunto dal cane della donna, caratterizzato dall'assidua e quasi ridicola presenza. Pare proprio che gli mancasse solo la parola! E dopotutto l'Edward interpretato da Johnny Depp è esattamente così: è presente sempre, al servizio di chi ha intorno, ma è un personaggio prettamente fisico, non verbale.2.Johnny Depp è il protagonista assoluto di questo film, tutto ruota attorno alla sua stranezza, a ciò che si apprende da lui, al suo modo strano di fare e di essere. Ci si aspetterebbe che un protagonista così importante abbia una sceneggiatura altrettanto ampia, eppure in tutto il film Edward pronuncia solamente 169 parole poiché, come detto anche prima, la sua forza è negli occhi, nella presenza scenica e in ciò che va oltre le parole.
3.Tim Burton non voleva filmare nella sua nativa Burbank e, dopo varie esplorazioni territoriali in diverse località americane, decise di girare il film in Florida, in una città situata a est di Tampa ed esattamente nella suddivisione di Carpenter's Run a Lutz. L'idea era di rendere la location un comune sobborgo, per tale ragione lo scenografo Bo Welch fece dipingere settanta abitazioni – tutte regolarmente abitate – di un colore pastello sbiadito, riducendo altresì la dimensione delle finestre. Tutto questo per rendere la location idonea alla storia narrata ma anche per uno strascico nostalgico dello stesso Burton, che sostituendo la brillantezza con l'opacità ha rievocato tacitamente la sua infanzia in periferia.
4.Bo Welch ha raccontato inoltre di come hanno affittato 20 case in un vicolo cieco, pagando le persone che vivevano lì e provvedendo a dargli una sistemazione differente (da Disneyland al Super-8 Motel).
Il risultato finale è stato un luogo non brutto, ma bizzarro. Dopodiché la produzione allestì un altro set a Los Angeles, in California, dove sono state effettuate le scene del palazzo.5.Il ruolo è venuto a definire Depp come il re di Kooky, ma è probabile che non parleremo ancora di Edward mani di forbice se fosse stato lanciato con uno di questi gruppi di possibilità esoteriche. Burton ha incontrato Cruise in diverse occasioni all'insistenza di Fox. "Era interessante," ha ricordato il regista, "ma penso che abbia funzionato al meglio. Si presentarono molte domande – una che riguardava la mancanza di virilità di Mani di Scissor.
Il Re del Pop voleva giocare a Scissorhands, così come William Hurt e Robert Downey Jr, ma il primo fu ignorato e gli ultimi due fallirono. Tom Hanks ha rifiutato il ruolo di assumere Bonfire of the Vanities. Jim Carrey era considerato, ma a quel punto della sua carriera mancava un'esperienza drammatica – nessuno voleva un Edward più comico di quello offerto da Depp.6.Johnny Depp aveva 27 anni e si stava imbarcando in una carriera cinematografica credibile. In un'intervista pubblicata settimane dopo l'uscita di Edward Mani di Forbice, sembrava umile e insicuro della sua carriera: "Potrei essere in giro per 20 o 30 anni, o 20 o 30 minuti", ha detto. "Chi lo sa?" L'aspetto gotico di Depp può sembrare derivato da quello adottato da Mani di Forbice, ma trasformarsi in quest'ultimo è stato un processo molto arduo. Per quattro mesi Depp ha trascorso due ore al giorno a truccarsi, a coprire le sopracciglia e applicare cicatrici (nel commento del DVD, Burton scherza dicendo che alcune delle cicatrici erano reali "perché c'era un periodo di adattamento per l'attore che indossava le forbici alla mano per davvero") alla sua faccia spettrale.
7.Ci sono voluti altri 45 minuti per cucire Depp nella sua tuta di lattice nero (parti del quale provenivano dal vecchio divano di Burton), insieme con le mani a forbice, create con l'aiuto di Stan Winston, esperto di effetti speciali premio Oscar di Pumpkinhead. Poi un parrucchiere ha impiegato un'ulteriore ora per creare la criniera arruffata di Edward.
8.Burton in origine voleva rendere il film musicale, sostenendo che "mi sembrava grande e opportuno". Ha lasciato cadere l'idea, ma ha continuato a dimostrare di essere un regista adatto al genere con Sweeney Todd. Inizialmente aveva chiesto a Robert Smith dei Cure di firmare la colonna sonora del film, ma Smith era troppo impegnato a lavorare sull'ottavo album della band, Disintegration.
Invece, Burton ha lavorato con Danny Elfman, il suo collaboratore di fiducia, ma ha aggiunto tre canzoni di Tom Jones alla colonna sonora: un cenno alla pallida tavolozza musicale della sua educazione, dove nessuno ascoltava la musica, ma a tutti piacevano gli sforzi del Crooner gallese.
![](https://img.wattpad.com/cover/177858353-288-k848803.jpg)
STAI LEGGENDO
𝒞𝓊𝓇𝒾𝑜𝓈𝒾𝓉𝒶' 𝓈𝓊 𝐹𝒾𝓁𝓂 𝑒 𝒮𝑒𝓇𝒾𝑒 𝒯𝓋 (IN REVISIONE)
Non-Fiction(PRIMO LIBRO ORIGINALE CHE TRATTA DI QUESTO) Ciao personcine belle! Se vi trovate a leggere questa descrizione vuol dire che siete curiosi di leggere,perciò cosa aspettate? (Revisionata fino a Serie Tv-The Umbrella Academy) -Mi scuso per eventuali...