Film-Orgoglio e Pregiudizio

55 5 0
                                    

1.Matthew MacFayden ha una vista pessima. Nell'ultima scena, quella del sorgere del sole, il regista Joe Wright ha dovuto sventolare una bandiera rossa per indicargli la direzione giusta in cui camminare.
2.Questo adattamento di Orgoglio e Pregiudizio è l'unico film tratto dal romanzo di Jane Austen ambientato nel 1797. L'anno corrisponde a quello della prima stesura del romanzo da parte dell'autrice inglese. Tutti gli altri adattamenti, invece, sono ambientati nel 1813, l'anno in cui Jane Austen ha finalizzato la sua stesura e revisione del romanzo.
3.La scelta di ambientare il film del 1797 è stata presa dal regista, che non amava particolarmente gli abiti "impero" indossati, invece, nel 1813. Ha scoperto che, quando Jane Austen ha stilato il primo draft del libro, gli abiti erano indossati soltanto dai membri più ricchi della società. Questo l'ha spinto a considerare di ambientare Orgoglio e Pregiudizio in quel periodo storico.
4.Sebbene non sia stata pagata per farlo, Emma Thompson ha rivisto e riscritto buona parte del copione di questa versione di Orgoglio e Pregiudizio. Il merito, naturalmente, le è stato riconosciuto nei credits finali della pellicola.
5.Per convincere Judi Dench ad interpretare Lady Catherine de Bourgh Joe Wright le ha scritto una lettera personalmente, dicendole "I love it when you play a bitch". Letteralmente, "Ti adoro quando interpreti la parte della stronza". Si vede che nemmeno la Dama Judy Dench ha saputo resistere a tali ammalianti complimenti!
6.La partecipazione di Donald Sutherland, invece, è iniziata con una richiesta di Joe Wright ed è finita con una lunghissima corrispondenza (via email), che ha spaziato da eventi personali della vita del regista fino ai metodi di agricoltura del XVIII secolo. In un'intervista il regista ha affermato che Sutherland era, secondo lui, perfetto per la parte per due ragioni: prima di tutto perchè è una leggenda e, in secondo luogo, "c'era bisogno di uno davvero tosto per riuscire a gestire quelle sei donne."
7.Fino all'ultimo Joe Wright è stato titubante nel confermare la partecipazione di Simon Woods nel ruolo di Mr. Bingley. Lui e l'attrice Rosamund Pike, che interpreta Jane Bennet, si erano frequentati nella vita reale e questo avrebbe potuto essere un grosso problema per le riprese. Tuttavia, dal momento che si trattava dell'attore perfetto per la parte, il regista ha telefonato all'attrice e le ha chiesto se questo sarebbe stato un problema per lei. Quando lei gli ha confermato che no, non sarebbe stato un problema, Joe Wright ha potuto affidargli la parte senza più macigni sullo stomaco!
8.Rosamund Pike è stata la prima scelta di Joe Wright per questo adattamento di Orgoglio e Pregiudizio nel ruolo di Jane. Una curiosità che, tuttavia, non molti conoscono è che per accettare la parte l'attrice ha dovuto rifiutarne un'altra: quella di Rita Skeeter in Harry Potter e il Calice di Fuoco. Chi l'avrebbe mai detto?
9.Secondo il regista, Keira Knightley era troppo attraente per interpretare Lizzie Bennet. Tuttavia, dopo averla conosciuta, si è ricreduto e le ha affidato la parte.
10.Un'attrice che ha fatto l'audizione per la parte di Elizabeth è stata Romola Garai. Due anni dopo l'attrice avrebbe interpretato la sorella del personaggio di Keira Knightley in un altro film diretto da Joe Wrigt: Espiazione.
11.Il cast della pellicola è quasi interamente british. Soltanto Jena Malone, che è americana, e Donald Sutherland, che è canadese, sono riusciti a farla franca! Entrambi sarebbero poi apparsi nella saga Hunger Games, rispettivamente come Johanna Mason e il Presidente Snow.
12.Keira Knightley aveva iniziato a prepararsi per il suo ruolo nel film Domino mentre le riprese di Orgoglio e Pregiudizio erano ancora in corso. Per nascondere i muscoli ha dovuto girare alcune delle ultime scene con le maniche lunghe. Ha dovuto, inoltre, indossare una parrucca in alcune delle scene – dal momento che, in Domino, i suoi capelli sono cortissimi!
13.Joe Wright aveva istruito specificatamente Keira Knightley di non mettere mai il broncio. L'attrice ci è riuscita – o quasi! In una scena del film si vede distintamente Lizzie mettere su il broncio. Si tratta di una scena girata dalla seconda unità, pertanto Joe Wright non era presente per quella particolare ripresa.
14.Keira Knightley e Matthew MacFayden si sono ritrovati in un altro film di Joe Wright, Anna Karenina del 2012. In questo caso interpretano fratello e sorella.
15.Keira Knightley ha partecipato a molti film diretti da Joe Wright. Oltre a Orgoglio e Pregiudizio del 2005 ha preso parte anche ad Espiazione del 2007 e all'adattamento di Anna Karenina nel 2012.
16.Per prendere familiarità con la casa della famiglia Bennet (Groombridge Place, nel Kent), le attrici che avrebbero interpretato le sorelle si sono recate lì prima di tutta la crew e del resto del cast. Hanno giocato ad un gioco molto simile a nascondino, in modo da apprendere meglio la fisionomia e la disposizione delle stanze della casa.
17.La scena in cui Bingley fa la proposta a Jane avrebbe dovuto essere molto più breve. Tuttavia, dal momento che gli attori si sono lasciati trasportare, è stata in parte improvvisata e pertanto è risultata più lunga del previsto nel cut finale del film.
18.Tutti gli esterni (ed alcuni interni) di Pemberley sono stati girati a Chatsworth House, la residenza del Duca del Devonshire. Si tratta non solo di una residenza privata ma, altresì, di una delle case più visitate della Gran Bretagna. Per questo motivo alcune delle riprese sono state effettuate a Wilton House, nel Wiltshire.
19.Nel romanzo Orgoglio e Pregiudizio, Lizzie non visita una gipsoteca bensì una galleria con dei quadri. Il regista ha pensato che visivamente una galleria di statue sarebbe stata di maggiore impatto rispetto a dei semplici quadri. Senza considerare che Chatsworth House dispone di una collezione di sculture invidiabile – che sarebbe stato un peccato non sfruttare!
20. Jena Malone, che interpreta Kitty, la più piccola delle sorelle Bennet, è in realtà più grande di tutte le altre, eccezion fatta per Rosamund Pike.

𝒞𝓊𝓇𝒾𝑜𝓈𝒾𝓉𝒶' 𝓈𝓊 𝐹𝒾𝓁𝓂 𝑒 𝒮𝑒𝓇𝒾𝑒 𝒯𝓋 (IN REVISIONE)Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora