Pensiero 146: I ricordi

41 9 3
                                    

Incredibile essere già a questo punto, questi anni sono passati così velocemente e mi sembra ieri quando ho iniziato le superiori. Sicuramente è un giorno che rimarrà impresso nella mia memoria per sempre e lo custodirò con dolcezza. 

Abbasso lo sguardo sulla maglietta che indosso, bianca con una scritta nera, niente di che. Eppure per me è molto importante perché rappresenta un po' gli anni passati con i miei compagni di classe. 

Oggi abbiamo deciso di indossare tutti la stessa maglietta per sentirci parte di questo gruppo un'ultima volta. È un simbolo di unione, lasciando da parte le differenze e i vari litigi, ed io sono veramente orgogliosa di mostrarlo. 

Già, nonostante la timidezza, perché questo è più forte. 

Entro in Aula Magna con la mia classe in questo giorno così diverso da tutti gli altri. 

Io ed il io gruppo di amiche individuiamo dei posti e ci sediamo vicine. 

Parliamo tra noi prima che qualcuno, con un microfono, catturi la nostra attenzione. 

La vice preside fa un lungo discorso dopodiché siamo pronti a guardare i video. Ogni classe ne ha preparato uno che racchiude alcuni bei momenti dei cinque anni passati. 

Li guardo attentamente e, anche se non conosco nessuno delle persone presenti, mi emoziono un po'. 

Poi arriva il nostro turno ed io fremo finché il bellissimo video non parte. L'avevo già visto in aula qualche giorno fa ed ero completamente impazzita. 

Osservo le mie amiche per captare una loro reazione e valutare se sono entusiaste quanto me. Sono tutte estremamente concentrate sul video ed io sorrido leggermente. 

Alcune delle foto presenti mi scaldano il cuore rievocando dolci e felici ricordi circondata da persone a cui voglio un bene smisurato. 

Certo, ci sono state delle difficoltà, litigi che sembravano insormontabili, ma il bene reciproco ci ha unite sempre. 

Sono orgogliosa di loro, sono orgogliosa anche di me, di quello che sono diventata, degli ostacoli che ho superato e dell'amore che ho dato e ricevuto. 

Il video è bellissimo ed emozionante, ma forse troppo breve per riassumere cinque lunghi anni composti da tantissimi momenti. Purtroppo, ci avevano dato un tempo limitato perché altrimenti non saremmo riusciti a guardare i video degli altri o viceversa. 

Alla fine applaudiamo tutti e io mi commuovo. 

Ad un tratto riesco ad avere una visione generale del mio intero percorso scolastico, dalla materna fino a questo magnifico giorno, l'ultimo delle superiori. 

Tanti flashback scorrono veloci attraverso immagini e sensazioni impresse nella mia mente.

Noto l'enorme distacco tra la fine della scuola media e l'inizio delle superiori in cui, per fortuna, mi sono trovata in una situazione completamente diversa. 

E sono ancora una volta orgogliosa di me, di come ho reagito e di quello che ho imparato. 

I ricordi scorrono e il mio cuore sembra riempirsi ancora di più di commozione.  

Note d'autore:

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Note d'autore:

Ciaooo!

Pensavate che fosse finita? E invece no. 

Facciamo un salto temporale di cinque anni e ci ritroviamo con Sarah nell'ultimo giorno di scuola delle superiori. 

Non è passato solo il tempo, ma anche un mucchio di momenti memorabili. 

Avendo finito la scuola, per la nostra protagonista, è inevitabile ripercorrere mentalmente gli anni di scuola passati per notare le differenze tra prima e dopo.

Ne sono cambiate di cose!

Volete scoprire il resto? Leggetelo, arriverà presto. 

Pensieri di una ragazza comune [#Wattys2019]Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora