CAPITOLO 69

4 0 0
                                    

14/8/2020 Terra

Aveva un braccio sopra la testa e uno davanti allo stomaco, Thomas stava giocando ai mimi con la moglie intanto che il tempo passava con lentezza. Anna rimase a fissarlo concentrata –"forse... è una ballerina?"- chiede confusa. Il sorriso comparve sulle labbra di Thomas che annuisce –"esatto! Ballerina, quel film vecchio"- esclama felice. Anna si addolcì –"uno dei primi film che abbiamo visto nei nostri primi appuntamenti"- ricorda allegramente.

-"parlando d'altro, raccontami delle lezioni, io sapevo già qualcosa sulla cultura azaltas, ma racconta... cosa hai imparato tu?"- domanda interessata al marito.

Flash back

Thomas era seduto davanti alla lavagna digitale. Non prendeva appunti questo perché riusciva a ricordarsi molte informazioni ascoltandole invece che scrivendole, nel frattempo il professore continuava la sua spiegazione.

-"come scritto sul libro di fronte a voi, gli azaltas notturni solitamente hanno la pelle scura e gli occhi bianchi al centro. Hanno una vista notturna senza eguali. I loro bulbi oculari non sopportano la luce solare. E sostituivano gli azaltas diurni ai lavori. Avvolte capita però che un azaltas diurno si accoppi con uno notturno, in quel caso ci si basa sul colore del fondo dei globi oculari per capire se sono diurni o notturni"- spiega Cutusu mentre disegnava gli occhi sulla lavagna.

Deepa alza la mano –"ma se il compagno destinato di un azaltas diurno è notturno, come fanno ad organizzarsi per vedersi e stare insieme?"- interroga confusa.

-"di solito è l'azaltas diurno che per il bene della vista dell'azaltas notturno, comincia a dormire di giorno e restare sveglio di notte insieme al compagno. Per loro è un buon sacrificio dato che passeranno l'eternità insieme"- illustra con una certa allegria l'insegnante.

-"cosa succede se il partner destinato muore?"- interroga Fearghal.

-"se tragicamente il partner dovesse morire, gli azaltas posso trovare un compagno mortale fuori da Azaltieri e passarci tutto il tempo che vogliono, ovviamente finché non sopraggiunge la morte"- risponde Cutusu.

-"quindi rimarranno vergini finché non incontrano la persona destinata?"- domanda divertita Elisa, che giocherellava con la penna tra le dita.

-"non proprio, in realtà c'è chi fa questa scelta, ma molti hanno una relazione extra che avvolte mette al mondo dei figli extra, questi bambini non vengono penalizzati e anche per loro c'è un partner destinato, vedete anche questi futuri eredi sono programmati e gestiti dagli Dei secondo le scelte che considerano più adeguate per loro"- spiega Cutusu.

-"quindi come funzionano le coppie, sono uomo e donna oppure no?"- interroga Alessandra.

-"beh... le coppie più comuni sono uomini omecal con uomini azres. Come donne azres e donne omecal. Ma avvolte capita che un uomo e una donna stia insieme o viceversa"- racconta il docente.

-"quindi chiamarli alfa e omega è un'offesa?"- chiede Alessandra.

-"più o meno, diciamo che è un termine molto errato, alfa e omega non centra proprio nulla con i nostri sessi. Detto in modo scientifico siamo suddivisi in UA/UO azres e omecal, oppure in DA/DO azres e omecal."- precisa Cutusu, per lui era quasi come insegnare ai bambini, divertente ma sfiancante.

-"interessante, quindi Azaltieri è molto precisa quando si tratta di amore e riproduzione"- mormora compiaciuto Thomas.

-"io sono più curiosa dell'anatomia"- alza la mano la scienziata Alessandra.

In quel momento il professore ebbe le guance leggermente rosee, dovendo ricomporsi per loro, decide di fare l'indifferente anche perché sarebbe sembrato strano ai loro occhi –"oh certo... allora..."- si schiarisce la gola –"il sesso maschile azres, è composto dai siocula che nella vostra lingua si direbbe; tre testicoli. Mentre il gianter, che per voi sarebbe il membro, è grande circa 30 cm. Vedete, noi azaltas rappresentiamo la prosperità e gli elementi della natura e dell'universo, quindi gli Dei hanno deciso di crearci in modo da rappresentare entrambi"- raccontava tranquillo.

Alessandra alza la mano –"quindi non siete molto diversi da noi umani"- sostiene passivamente.

-"non esattamente"- dice Cutusu, disegnando gli organi riproduttivi maschili alla lavagna –"sul fondo del gianter, o membro, è presente un anello, proprio qui. Vicino ai siocula, questo anello blu o azzurro a seconda se è un UA o una DA, si chiama pyx che garantisce l'eccitamento e il piacere ad entrambi i partner"- chiarisce facendo delle freccette con i nomi.

-"ma cosa hanno di diverso le DA rispetto ai UA?"- chiede curioso Fearghal, alzando come sempre la mano.

Cutuso comincia a disegnare dal'altra parte il petto di entrambi i tipi di azres –"il petto delle DA, si chiama lane, che nel vostro modo di parlare vorrebbe dire seno o seno prosperoso, essi racchiudono un liquido chiamato Qu e la sua funzione è dare piacere al seno delle donne omecal che le aiuta a produrre più latte per un possibile bambino, esse si scaldano durante l'accoppiamento e così inizia il loro funzionamento"- specifica, indicando nuovamente ogni parte del corpo disegnata con molta scioltezza.

-"quindi gli UA non hanno questa funzione, interessante"- commenta Thomas, dando un'occhiata alle copie disegnate dai compagni.

-"purtroppo è così, noi UA non possiamo aiutare i nostri compagni con il latte materno, ci sono altre domande?"- interroga contento Cutusu.

Angelina interviene –"vorrei sapere come sono gli organi degli omecal"- avverte interessata.

Cutusu fece cadere la propria mascella di poco, lasciando proprio un piccolo spiraglio tra i denti, essendo un argomento ancora più delicato –"va bene, vi avverto che nel nostro mondo, l'apparato femminile è molto affascinante. Partiamo dai UO, ovvero uomini omecal, il loro apparato riproduttore è una piccola circonferenza, chiamata usfor, protetta da un piccolo fiore semi trasparente, ma molto resistente di colore viola. Esso rimane un bocciolo chiuso, ma quando l'omecal lo desidera, quel bocciolo detto anche conor, si apre per accoppiarsi. All'interno di ogni apparato omecal, sia di DO che di UO, ci sono gli hyd che sono piccoli tentacoli semitrasparenti che possono essere rosa o viola che durante l'accoppiamento, si aggrappano al gianter, dando piacere all'omecal"- racconta severo. Disegnando intanto gli organi. Effettivamente a tutti sembrava un fiorellino con quattro petali e da chiuso era proprio un adorabile bocciolo viola.

-"che ci dice delle DO? Sono davvero curiosa"- ammette Jenna divertita.

Cutusu cancella una parte di lavagna, dove aveva disegnato le parti intime azres e ricomincia a disegnare una fessura a goccia con un piccolo velo rosa davanti e una specie di fascia sopra –"questa piccola goccia è la fessura dell'apparato delle DO, chiamato anche helo, e il leggero velo rosa sopra che serve per proteggerlo si chiama cevo, è più resistente di quello che sembra. Questa piccola fascetta è un anello degli ormoni che da piacere anche agli azres, anche questo si chiama pyx"- racconta infine.

-"e anche loro hanno gli hyd, giusto?"- domanda Angelina per essere sicura.

-"si, esatto"- risponde amichevolmente Cutusu.

-"aspetti... quando abbiamo preso la comandante, emanava una specie di caldo, tanto che poteva farti svenire, per caso sa di cosa si tratta?"- chiede perplessa Elisa.

Cutusu spalancò leggermente gli occhi verde scuro, e decide di non disegnare nulla, dato che l'argomento in questione era addirittura da non parlarne liberamente –"questo discorso è un po' complicato, ma per farvela breve, si tratta del sazi, un periodo di 10 giorni dove le femmine provano molto caldo, una specie di segnale biologico che dice agli azres che sono fertili e pronti a riprodursi. Capita ogni 2 mesi, ovvero ogni 80 giorni, però non vi preoccupate non è una malattia è puramente biologico e naturale"- rende comprensibile, usando un tono pacato e gentile. Dopotutto era una questione tra le coppie, del sazi ne parlavano solamente gli omecal. Agli azres era socialmente inadeguato fiatarne a riguardo.

Fine flashback

Anna sorrise al sentire la spiegazione –"è vero sono molto romantici, sai quando ero piccola a scuola di schiavi ci insegnavano che gli azaltas sono la razza aliena che provano e praticano l'amore più puro dell'universo, non c'è nessuna razza più romantica di loro... ma sono anche la più temibile"- informa mentre si immergeva nei propri ricordi. Thomas sorrise e la prende per i fianchi –"sappi che neanche noi umani scherziamo a riguardo"- mormora dolcemente, unendo le labbra alla moglie, baciandosi con passione. 

Battaglia senza confini - L'apparizione di una deaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora