risotto:

1 0 0
                                    

3.105 Risotto ai carciofi
Ricetta di: CrazyNoise
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Stagione: Inverno, primavera
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-carciofi/
Ingredienti per 4 persone
? 500 g di riso
? 3 carciofi medi
? 2 dadi vegetali
? 2 spicchi d’aglio
? 6 cucchiai d’olio d’oliva
? lievito alimentare in scaglie
? panna di soia
? una manciata di prezzemolo
Preparazione
Private delle foglie i 3 carciofi, fateli a pezzetti e metteteli a bagno in un po’ d’acqua.
Versate in una pentola capiente l’olio, aggiungete i 2 spicchi d’aglio tritati e una manciatadi prezzemolo. Lasciate soffriggere per un paio di minuti. Aggiungete i carciofi e 2 mestoli
del brodo vegetale che avrete ottenuto mettendo a bollire i 2 dadi in 2 litri d’acqua.
Lasciate cuocere a fuoco lento per 10 minuti. Versate il riso e, senza mai smettere di
mescolare, fatelo tostare a fuoco medio per 6 minuti. Ricopritelo di brodo e mescolate
di tanto in tanto. Man mano che il riso assorbe il brodo, aggiungetene dell’altro. E’
importante aggiungere il brodo pian piano per evitare di sbagliare e avere un risotto
troppo liquido. Dopo 16 minuti, da quando avrete ricoperto il riso di brodo, aggiungete 2
cucchiai di lievito alimentare, un po’ di panna di soia, una manciata di prezzemolo tritato
e, se necessario, aggiustate di sale. Lasciate cuocere per altri 3 o 4 minuti e servite con
un’ulteriore spolverata di lievito e panna di soia.
3.106 Risotto ai funghi
Ricetta di: Elna
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Provenienza: Piemonte (Italia)
Stagione: Autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-funghi/
Ingredienti per 1 persona
? mezzo bicchiere di riso, basmati o altro
? un etto di funghi misti surgelati
? sale e pepe
? due cucchiai d’olio d’oliva
? erba cipollina
? due cucchiai di yogurt di soia senza zucchero
? un po’ di tofu morbido
? vino rosso o bianco (a seconda del sapore più o meno forte)
Preparazione
Cucinate i funghi in poca acqua e olio per un quarto d’ora.
Scaldate un po’ l’olio in un’altra pentola, aggiungete il riso crudo e fate tostare, poi bagnate
con un po’ di vino. Fate evaporare mescolando, aggiungete sale e pepe, aggiungete i
funghi cucinati e infine l’erba cipollina.
Fate cuocere a fuoco lento e a pentola coperta, mescolando ogni tanto; man mano che
l’acqua viene assorbita dal riso, aggiungetene un po’.
Quando il riso è cotto (servono tipicamente 10-15 minuti, a seconda del riso che usate, maassaggiatelo per verificare), spegnete la fiamma. Aggiungete lo yogurt, il tofu sbriciolato,
e regolate di sale.
Mescolate bene e servite.
3.107 Risotto ai porri croccanti
Ricetta di: Saetta54
Difficoltà: Media
Tempo: 40 minuti
Stagione: Inverno, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-porri-croccanti/
Ingredienti per 4 persone
? 400 g di riso
? 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
? 2 porri grandi
? 3 cucchiai di farina bianca
? un bicchiere di vino bianco
? 2 cucchiaini di dado vegetale in polvere
Preparazione
Mondare i porri e tagliarli in due parti: mettere da parte le meta’ superiori (verdi), ta-
gliare a pezzetti piccoli le meta’ inferiori. Friggere i pezzettini di porro in olio bollente.
Appena diventano dorati, versare nella padella dei porri il riso e mantecare a fuoco alto
per qualche minuto. Aggiungere quindi il vino bianco, alzare il fuoco e far evaporare.
Spegnere. A parte, portare ad ebollizione mezzo litro di acqua.
Mentre si aspetta che l’acqua arrivi a ebollizione, tagliare a rondelle le meta’ superiori
dei porri, aprire le rondelle, passarle nella farina, e quindi friggerle in olio fino a quando
diventano dorate e croccanti. A questo punto, toglierle dall’olio, e metterle su carta assor-
bente. Tornare quindi alla padella con il riso, e versarci il dado in polvere, mescolando.
Cominciare ad aggiungere l’acqua bollente, un mestolo per volta, mescolando delicata-
mente. Far cuocere il riso (secondo cottura e/o consistenza desiderata). E’ consigliabile, a
fine cottura, non far asciugare del tutto il riso, ma lasciare una consistenza morbida. Far
riposare qualche minuto prima di mettere nei piatti, poi impiattare le singole porzioni e
aggiungerci sopra qualche rondella di porro fritta.3.108 Risotto al limone e timo
Ricetta di: Supercri
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-limone-timo/
Ingredienti per 4 persone
? 1/2 cipolla oppure 1 scalogno
? 400 grammi riso parboiled
? 1/2 limone
? 1 litro di brodo vegetale caldo
? 3 rametti di timo
? 2 cucchiaini di erba cipollina essiccata
? pepe q.b.
Preparazione
Tritare e rosolare la cipolla nell’olio a fuoco basso.
Unire il riso e farlo tostare per un minuto, mescolando continuamente con un cucchiaio
di legno.
Bagnare con il succo di limone, mescolare bene e poi aggiungere due mestoli di brodo
vegetale caldo. Portare a cottura, aggiungendo un paio di mestoli di brodo vegetale caldo
ogni volta che asciuga.
Una volta cotto, profumare con la scorza di limone tagliata a striscioline, le foglioline di
timo e l’erba cipollina essiccata.
Mescolare bene e spegnere.
Aggiungere il pepe, sempre mescolando, e servire.
3.109 Risotto all’arancia
Ricetta di: AndreaIris
Difficoltà: Facile
Tempo: 20 minuti
Stagione: Inverno, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-arancia/Ingredienti per 4 persone
? 400 g di riso
? 1 cipolla
? 2 arance
? 1/2 dado vegetale
? cannella
? sale, pepe
? olio evo
? 1 cucchiaino circa di curcuma (opzionale)
? vino bianco
Preparazione
Porre sul fuoco un pentolino di acqua. Nel frattempo, tritare la cipolla e farla soffriggere
in olio evo fino a doratura. Unire il riso e farlo tostare, sfumare con il vino bianco.
Aggiungere un po’ dell’acqua bollente e il dado; grattuggiare la scorza delle arance nel
riso e, dopo averne spremuto il succo, unirlo al riso. Se si usa la curcuma, unirla ora.
Tenere mescolato e unire acqua all’occorrenza fino a cottura del riso. Aggiungere una
spruzzata di cannella e regolare di sale e pepe.
3.110 Risotto alle fragole
Ricetta di: Brinella
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Stagione: Estate
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-fragole/
Ingredienti per 4 persone
? 400 g di riso
? un quarto di cipolla
? un bicchiere di vino bianco
? un litro di brodo vegetale
? 250 g di fragole
? olio d’olivaPreparazione
Preparare il brodo con del dado vegetale.
Tagliare a tocchetti piccoli le fragole. Tagliare la cipolla finissima e farla soffriggere
qualche minuto nell’olio. Aggiungere il riso e il vino e lasciare sfumare per un paio di
minuti. Aggiungere anche le fragole, mescolare, e poi aggiungere brodo man mano che
si consuma, mescolando di quando in quando. La cottura è di circa 20 minuti. A fine
cottura, aggiustare di sale.
3.111 Risotto alle mele
Ricetta di: Ariel444
Difficoltà: Media
Tempo: 45 minuti
Stagione: Inverno, primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-mele/
Ingredienti per 3 persone
? 2 tazzine di riso semi-integrale carnaroli
? 1 porro o cipolla
? 1 dado vegetale
? olio extravergine d’oliva q.b.
? prosecco o vino bianco secco q.b.
? 1 o 2 mele annurca (dipende se sono molto piccole o no)
? una manciata di lievito in scaglie
? una punta di coltello di burro di soia (facoltativo)
? cannella (facoltativo)
Preparazione
Mettete un filo d’olio extravergine d’oliva in una casseruola adatta a cuocere un risotto.
Tritate su un tagliere del porro o, se non l’avete, della comune cipolla. Il porro tagliato a
rondelle e poi sminuzzato è ideale per il suo sapore molto delicato e assolutamente non
invasivo. Mettete il trito nella pentola e accendete il fuoco, lasciate rosolare a fuoco bassis-
simo per alcuni minuti, aggiungendo un poco di vino bianco tipo prosecco o spumante.
Nel frattempo prendete una mela tipo annurca (è l’ideale, altrimenti usate una di quelle
gialle, molto più comuni) e tagliatela a tocchettini. Aggiungetela al porro, rosolate e girate
col cucchiaio di legno, sempre aggiungendo di tanto in tanto del prosecco.
Dopo qualche minuto aggiungete il riso e continuate a rigirare e insaporirlo nel porro enella mela.
Come di norma per i risotti, iniziate ad aggiungere brodo vegetale col mestolo e fare
assorbire rigirando, aggiungendone di volta in volta. Un segreto per fare un buon risotto
è rimanere sempre nei pressi dei fornelli e rendersi conto costantemente di quanta acqua
necessiti per poterla aggiungere di tanto in tanto.
Per il brodo vegetale io ho fatto semplicemente bollire l’acqua in una pentola e vi ho ag-
giunto un dado vegetale bio. Chi ha tempo può farselo da solo in maniera più casereccia.
A metà cottura potete (facoltativo) aggiungere una stecca di cannella. Dopo circa 30
minuti il risotto dovrà essere diventato bello cremoso, assaggiate e verificate la cottura,
eventualmente continuate ad aggiungere brodo vegetale in piccole dosi e rimestate. Re-
golate di sale, se il dado era già salato potrebbe non essercene bisogno.
Una volta pronto, spegnete, aggiungete un tocchetto di burro di soia (io uso quello della
Provamel) e una cucchiaiata di lievito in scaglie. Lasciate riposare qualche minuto con il
coperchio. Infine, servite.
Note
Può essere esteticamente piacevole servire il risotto con una stecca di cannella di lato nel
piatto. Ovviamente chi non ama il lievito in scaglie e il burro di soia può ometterli.
3.112 Risotto allo spumante
Ricetta di: Alessandra
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-spumante/
Ingredienti per 4 persone
? 250 g di riso
? olio d’oliva
? 1 cipolla media
? brodo vegetale
? una bottiglia di spumante da 3/4 (secco o dolce a piacere)
Preparazione
Far soffriggere in una pentola la cipolla tagliata sottile con un po’ di olio, aggiungere il riso
e farlo tostare qualche minuto. Versare uno o due bicchieri di spumante e girare perché
il riso non attacchi. Quindi continuare la cottura aggiungendo un po’ di brodo vegetale ealternare con qualche bicchiere di spumante. La raccomandazione è che la cottura finale
sia fatta con lo spumante e non con il brodo. Lo spumante creerà una cremina deliziosa!
3.113 Risotto con broccoli e fagioli
Ricetta di: Flokim
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Provenienza: Altro
Stagione: Inverno, primavera
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-broccoli-fagioli/
Ingredienti per 4 persone
? 1/2 kg di riso per risotti
? 300 g di broccoli cotti a vapore
? 400 g di polpa di pomodoro
? 1 scatola di fagioli borlotti
? brodo vegetale q.b.
? un giro d’olio e.v.o.
? una manciata di prezzemolo
? mezza cipolla rossa
? una noce di burro vegetale
Preparazione
In una pentola bassa e larga mettere un poco di olio e.v.o. e far soffriggere mezza cipolla
rossa tagliata a tocchettini. Aggiungere poi i broccoletti cotti a vapore e sminuzzati e la
polpa di pomodoro; lasciar cuocere finché il pomodoro si restringe un po’ (7-8 minuti).
Unire poi i fagioli precedentemente scolati e risciacquati dal liquido e dopo un paio di
minuti aggiungere il riso, farlo tostare e mettere il brodo poco per volta, fino alla cottura.
Spolverizzare con una manciatina di prezzemolo e una noce di burro vegetale. Mescolare
bene e servire.
Note
Con il riso avanzato (se avanza) si può fare il riso in crosta: far scaldare una padella
antiaderente e poi mettere il riso e schiacciarlo bene rendendolo un tutt’uno con il fondodella padella. Ci vorranno 10 - 15 minuti per far in modo che risulti bello croccante.
Quando è pronto lo taglio a spicchi come se fosse una frittata di ceci.
3.114 Risotto di asparagi
Ricetta di: Marina
Difficoltà: Media
Tempo: 50 minuti
Stagione: Primavera
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-di-asparagi/
Ingredienti per 2 persone
? 1 mazzetto di asparagi (circa 200 g tolti gli scarti)
? 1 cipolla (70 g)
? 2 tazzine da caffé o 4 pugni di riso semintegrale
? 3 cucchiai di olio d’oliva
? 2 cucchiaini di lievito in scaglie
? 1 cucchiaino di dado vegetale
? sale, pepe
Preparazione
Tagliare a fettine la cipolla e farla appassire in un pentolino con 1 cucchiaio d’olio d’oliva
e un po’ d’acqua, in modo che non frigga ma appassisca. Tenere la pentola coperta e il
fuoco basso. Dopo 5 minuti aggiungere gli asparagi tagliati a pezzetti di circa 1 cm.
Aggiungere un altro cucchiaio di olio, sale e pepe, mescolare e rimettere il coperchio. La-
sciar cuocere per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, sempre a fuoco basso e pentola
coperta.
A questo punto si può aggiungere il riso, mescolare bene per far insaporire, dopodiché
aggiungere subito mezzo bicchiere di acqua calda e 1 cucchiaino di dado vegetale. Me-
scolare, rimette il coperchio e lasciar cucinare a fuoco basso. Ogni pochi minuti occorre
mescolare e controllare se serve ancora acqua: il risotto deve rimanere sempre morbido
(sennò si attacca al fondo) ma non brodoso. Il riso sarà cotto dopo circa mezz’ora, ma
bisogna assaggiare di tanto in tanto per capire se è cotto e se serve aggiungere sale. A fine
cottura, aggiungere un altro cucchiaio di olio d’oliva.
Spolverare col lievito in scaglie (facoltativo) e servire.3.115 Risotto funghi e seitan
Ricetta di: AntonellaSagone
Difficoltà: Facile
Tempo: 20 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-funghi-seitan/
Ingredienti per 2 persone
? mezza cipolla
? 8 pugni di riso per risotti
? 2 fettine di seitan al naturale
? una manciata di funghi porcini secchi
? mezzo bicchiere di vino bianco
? 1 pizzico di basilico secco
? 1 pizzico di semi di cumino
? 1 bustina di zafferano
? olio EVO e sale
Preparazione
Mettere i funghi secchi a ravvivare in un bricco con 2 dita di acqua bollente. Affettare
finemente la cipolla. Tagliare le due fette di seitan a listarelle sottili o a dadini. Nella
pentola a pressione, aperta, far rosolare 1/3 della cipolla; aggiungere il riso e mescolare
rapidamente, quindi aggiungere il sale e il vino, mescolare vigorosamente e poi versare
dentro i funghi con tutta l’acqua. Aggiungere acqua fino al doppio del livello del riso,
mescolare e chiudere. Al soffio, abbassare la fiamma e far cuocere per 8 minuti.
Mentre il riso cuoce, in un tegame antiaderente soffriggere il resto della cipolla con il
seitan. Quando è leggermente rosolato, aggiungere il basilico, il cumino, lo zafferano e un
mestolo di acqua calda; mescolare bene finché lo zafferano non è ben sciolto e amalgamato.
Svaporare la pentola a pressione; il risotto dovrebbe risultare cotto e leggermente molle
(cioè l’acqua non deve essere completamente assorbita). Aggiungere il condimento di
seitan e mescolare bene a fiamma viva facendo assorbire.
Si può infine aggiungere un ciuffetto di coriandolo fresco o di prezzemolo fresco, tagliato
fine e aggiunto a crudo.3.116 Risotto peperoni e piselli
Ricetta di: Nothingtodeclare
Difficoltà: Media
Tempo: 30 minuti
Stagione: Estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-peperoni-piselli/
Ingredienti per 1 persona
? 100 g di riso vialone nano
? 1 peperone rosso
? una confezione di piselli in scatola
? 1/4 di cipolla
? un cucchiaino di olio
? 1 dado vegetale
? prezzemolo
? pepe
Preparazione
Lavate e mondate il peperone. Tagliatelo a strisce sottili e poi a dadini. Tagliate a dadini
anche la cipolla e mettete tutto in un pentolino con il cucchiaino di olio e mezzo bicchiere
di acqua. Coprite il pentolino e lasciate sobbollire fino a quando i peperoni non avranno
rilasciato il ’rosso’. In un altro pentolino, intanto, preparate il brodo vegetale da utilizzare
poi per la cottura del riso. Quando i peperoni sono cotti, aggiungete i piselli (dopo averli
sciacquati bene sotto l’acqua corrente) e quando questi si sono ammorbiditi fate rosolare
il riso nel sugo per 1-2 minuti.
A questo punto aggiungete gradualmente il brodo vegetale e mescolate di tanto in tanto
fino a cottura ultimata (circa 20 minuti). Quando il riso è pronto aggiungete prezzemolo
tritato e pepe a piacere.
3.117 Risotto quasi rosa
Ricetta di: Lullaby
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 45 minuti
Stagione: Autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-rosa/Ingredienti per 2 persone
? 190 g di riso rosso
? 250 ml di brodo vegetale
? 250 ml latte di soia
? 2 rape rosse piccole
? peperoncino
Preparazione
Mettere brodo e latte in una pentola, aggiungere il riso e la rapa grattugiata. Mettere sul
fuoco e aspettare che si rapprenda mescolando ogni tanto. Ci vorranno più o meno 40
minuti. A fine cottura aggiungere una grattatina di peperoncino.
3.118 Risotto radicchio e noci
Ricetta di: Lifting_Shadows
Difficoltà: Facile
Tempo: 45 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-radicchio-noci/
Ingredienti per 1 persona
? 60 g di riso per risotti
? 7 noci
? 100 g di radicchio rosso
? vino bianco per sfumare
? metà cipolla rossa o bianca
? dado vegetale in polvere
? olio
Preparazione
Inziate a far bollire l’acqua per il brodo, dove aggiungerete un cucchiaio di dado in polvere.
Sgusciate le noci e tritatele grossolanamente. Lavate e asciugate il radicchio, tagliatelo
a listarelle non troppo grandi o spezzettatelo con le mani. Tritate finemente la cipolla e
soffriggetela, quindi aggiungete le noci e il radicchio. Mescolando a fuoco medio-alto
aggiungete il riso e un po’ di vino bianco. Quando è sfumato iniziate ad aggiungere ilbrodo a mestoli e fate cucinare per il tempo necessario (15-20 minuti). Quindi regolate di
sale, spegnete e lasciate riposare prima di servire.
3.119 Risotto speziato alle zucchine
Ricetta di: Sophie85
Difficoltà: Media
Tempo: 40 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/risotto-speziato-zucchine/
Ingredienti per 4 persone
? 1 cipolla
? 1 carota
? un pezzettino di sedano (2 cm)
? 5 zucchine
? 10 manciate di riso
? curry
? olio evo
? margarina (opzionale)
Preparazione
Per prima cosa mettete un pentola d’acqua a bollire. Tagliate cipolla, sedano e carota
e mettetele a soffriggere in padella con meno di mezzo bicchiere d’acqua. Tagliate le
zucchine a rondelle piuttosto fini, mettetele in padella con altre due mestolate di acqua
calda, sale ed un pochino di curry. Quando le zucchine saranno quasi cotte, diciamo
’al dente’, aggiungete il riso, fatelo rosolare, poi cominciate a versarci l’acqua calda e
proseguite la cottura come fareste per un normale risotto.
Una volta che il riso sarà quasi cotto aggiustate di sale e curry, fate ritirare e, a piacimento,
mantecate con una noce di margarina.

694 Ricette Vegan:Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora