crostini vegformaggio e rucola:

0 0 0
                                    

10.11 Crostini vegformaggio e rucola
Ricetta di: Lia78
Difficoltà: Facile
Tempo: 15 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/crostini-vegformaggio-rucola/
Ingredienti per 6 persone
? 12 fette di pane integrale o ai cereali misti
? vegan-formaggio spalmabile ottenuto da 500 g di yogurt di soia
? un mazzetto di rucola
? due o tre rametti di timo fresco
Preparazione
Preparate il formaggio mettendo a scolare lo yogurt con un po’ di sale in un panno pulito
in frigo. Prendete il telo, metteteci lo yogurt e fate un pacchettino; potete poi usare una
bacchetta di legno o una posata in legno per appendere il pacchetto a scolare in una ciotola
o bicchiere, in modo che possa scolare il siero senza rimanerci immerso. Si può lasciare lo
yogurt in frigo da 1 a 3/4 giorni, a seconda che lo si desideri più morbido o più compatto;
dopo 2 giorni avrà già una consistenza bella densa. Aggiustate di sale e aromatizzatecon due o tre rametti di timo fresco. Spalmate sulle fette di pane e cospargete con rucola
tritata.
10.12 Estasi verde
Ricetta di: AndreaIris
Difficoltà: Media
Tempo: 35 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/estasi-verde/
Ingredienti per 2 persone
Per le piadine:
? 140 g di farina integrale
? 60 g di farina di ceci
? 1/2 cucchiaino di lievito di birra secco
? 1 cubetto di spinaci surgelati
? un filo di olio extravergine di oliva
? acqua q.b.
Per il ripieno:
? 400 g di bieta costa
? una cipolla bianca
? olio extravergine di oliva
? sale alle erbe (aglio, pepe nero, salvia, rosmarino)
? un pizzico di peperoncino in polvere
Preparazione
Far scongelare con un certo anticipo gli spinaci. Quando saranno scongelati, tritarli
grossolanamente con un coltello o con il frullatore. Far sciogliere il ievito in poca acqua.
Impastare tutte le farine e gli spinaci con gli altri ingredienti, aggiungendo acqua fino a
ottenere un impasto sodo e asciutto. Far lievitare per un’oretta.
Nel frattempo tagliare la cipolla a cubetti e farla soffriggere in poco olio evo con il sale
e le spezie, finché non diventa trasparente. Lavare e tagliare grossolanamente la bieta,
senza farla sgocciolare troppo dall’acqua di lavaggio; unirla alla cipolla. Far cuocere afuoco basso e con il coperchio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Passato
questo tempo, togliere il coperchio e far cuocere eventualmente ancora un po’, finchè non
si asciuga l’acqua di cottura.
Riprendere in mano l’impasto e dividerlo in due parti, stenderle in dischi sottili con l’aiuto
di un mattarello. Porre sul fuoco una padella (meglio se di ceramica o di ferro, ma va bene
anche una antiaderente): quando lasciandoci cadere una goccia di acqua, questa sfrigola,
la padella è pronta. Cuocere le piadine pochi minuti per parte, avendo cura di non farle
seccare troppo e di non bruciarle: devono comparire solo alcune macchie bruno dorate.
Farcire le piadine con la bieta cotta e servire.
10.13 Hummus
Ricetta di: Chaval
Difficoltà: Facile
Tempo: 90 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/hummus/
Ingredienti per 5 persone
? 100 g di ceci secchi
? 2 spicchi d’aglio
? succo di mezzo limone
? una tazzina di olio extra vergine di oliva
? curry a go-go
? un rametto di prezzemolo
? tre cucchiai di salsa di soia shoyu
Preparazione
Ammollare i ceci per una notte. Buttare l’acqua di ammollo e risciacquare. Lessarli in una
quantità d’acqua fredda pari a tre volte il loro volume, con un po’ di sale. Dal momento
in cui l’acqua inizia a bollire, lasciare cuocere per un’ora e mezza, o quaranta minuti se in
pentola a pressione.
Scolare i ceci e frullarli con tutto il resto. Se il composto è troppo denso si può aggiungere
un cucchiaio o due dell’acqua di cottura o di latte vegetale.
Il patè ottenuto va bene per antipasti (su crostini, tartine, ecc.) e panini.
Note
L’acqua di cottura dei ceci si può conservare e usarla come brodo.10.14 Panino Moby
Ricetta di: Giast
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 10 minuti
Stagione: Estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/panino-moby/
Ingredienti per 1 persona
? 1 peperone
? 1 zucchina
? mezza cipolla
? patè di olive nere
? pane
? olio
Preparazione
In una padella metti a rosolare mezza cipolla tagliata fine. Quando ingiallisce un po’,
metti anche il peperone e la zucchina tagliati a piccoli pezzi. Nel frattempo taglia il pane
e spalmaci dentro il patè di olive. Quando gli ingredienti sono cotti è tempo di farcire il
panino e... buon appetito!
10.15 Panino affettato e rucola
Ricetta di: Lia78
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 5 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/panino-affettato-rucola/
Ingredienti per 1 persona
? 1 panino
? 50 g di affettato di muscolo di grano Rosato o altro affettato vegetale
? una manciata di rucola
? 2 pomodori secchi al naturale
? olio extra vergine o maionese vegan
Preparazione
Bagnare il pane con un filo d’olio o di maionese vegan (ad esempio Maionese più buona
del mondo (sezione 12.10, pagina 583) ). Comporre il panino alternando fette di affettato
vegetale, rucola e pomodori secchi. Se i pomodori secchi sono molto duri, conviene
ammollarli per qualche minuto in acqua calda. Se usate pomodori sott’olio, potete evitare
di aggiungere ulteriore olio o maionese.
10.16 Panino al volo
Ricetta di: Fiordaliso09
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 10 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/panino-volo/
Ingredienti per 1 persona
? 1 panino tipo francesino
? 1 pomodoro ’cuore di bue’
? 1 spicchio di aglio
? 1 cucchiaio colmo di tahin (crema di sesamo)
? 1 cucchiaino di origano
? olio extravergine di oliva
Preparazione
Tagliare in due per il lungo il panino e strofinare le due metà ottenute con mezzo spicchio
d’aglio, insistendo di più o di meno a seconda delle proprie preferenze.
Versare un cucchiaino di olio extravergine d’oliva su ciascuna metà del pane distribuen-
dolo bene. Affettare il pomodoro lavato e asciugato a fette di 1 cm circa o comunque
piuttosto spesse, quindi spalmare sulla base del panino il cucchiaio abbondante di tahin,
mettere sopra le fette di pomodoro, l’origano e il sale e chiudere il panino.
Se scaldate il pane qualche minuto in forno prima di affettarlo e farcirlo sarà ancora più
buono e croccante.10.17 Panino arcobaleno
Ricetta di: Lifting_Shadows
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/panino-arcobaleno/
Ingredienti per 1 persona
? A scelta 1 tortilla per burrito/ 1 piadina/ 1 pane per tramezzini senza crosta
Servono vegetali di colori diversi per il ripieno. Scegliete in base a i gusti e alle stagioni.
? Per il rosso: peperoni rossi (eventualmente sott’olio), pomodori, ravanelli
? Per il verde: fagiolini, fave, piselli, avocado, broccoli, asparagi, zucchine, sedano
? Per il giallo: mais, zucca gialla, patate
? Per l’arancione: carote, patate dolci, zucca
? Per il blu/viola: radicchio, olive, patate viola, cipolla rossa, melanzane, cavolo viola,
barbabietole
? Maionese vegan (ad esempio Maionese più buona del mondo (sezione 12.10, pagina
583) )
Preparazione
Tagliate tutte le verdure in piccoli pezzi (cubetti, o rondelle, ecc.) Cuocete a vapore oppure
grigliate gli ortaggi che non volete consumare crudi. Sciacquate e sgocciolate il mais e le
altre verdure/legumi in barattolo. Man mano che sono pronte disponetele su un piatto,
senza mescolarle fra di loro, e salatele leggermente.
Aprite la tortilla o qualunque altra cosa abbiate scelto e spalmatela di maionese, quindi
disponete le verdure da sinistra a destra, in una curva, come se fossero le strisce di un
arcobaleno. L’ultima verdura sarà solo una manciata per concludere il tutto.
Arrotolate la tortilla e tagliatela a rondelle. Questo permetterà di avere ogni rondella
diversa per colore e sapore. Se avete usato la piadina fate particolare attenzione a tagliarla,
è solitamente più dura e rischia di disfarsi. Eventualmente mangiatela così com’è, intera,
è ugualmente deliziosa!
Note
Al posto della maionese potete usare qualche crema di tofu vellutato, di quelle che si
trovano nei negozi bio, oppure autoproducendola: frullate un po’ di tofu con latte di soia
non dolcificato quanto basta per ottenere una cremina densa, spalmatelo sulla tortilla ericordatevi di insaporirlo spolverandoci del sale e del pepe prima di disporre le verdure.
Le verdure avanzate potete consumarle come contorno o utilizzarle per un’insalata di
riso ecc.
10.18 Panino con hummus e quinoa
Ricetta di: Lifting_Shadows
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/panino-hummus-quinoa/
Ingredienti per 1 persona
? 1 panino o 1 pita o 1 piadina
? hummus (vedi ricetta: Hummus (sezione 10.13, pagina 435) )
? 30 g di quinoa
? qualche foglia di insalata, o di spinaci, o qualunque altra foglia verde (cruda o cotta)
? 2 pomodori da insalata
? succo di metà limone
? sale, pepe
? olio
Preparazione
Cuocete la quinoa in abbondante acqua salata. Nel frattempo tagliate i pomodori a fette e
immergeteli in una tazza con succo di limone, olio, sale e una spolverata di pepe. Potete
anche saltare questo passaggio, se invece li lasciate insaporire così alla fine avrete anche
un po’ di sughetto con cui irrorare il panino.
L’hummus potete prepararlo al momento o averlo già pronto. Meglio che sia abbastanza
liquido (allungatelo eventualmente con un po’ d’olio o acqua). La ricetta per farlo in casa:
Hummus (sezione 10.13, pagina 435) .
Quando la quinoa è pronta scolatela e mescolatela con l’hummus. Farcite il panino o la
piadina versando un primo strato di hummus con quinoa, poi i pomodori, poi abbondante
insalata.
Se vi sembra troppo asciutto, bagnate il pane con il sughetto in cui avete tenuto i pomodori.10.19 Panino dolce alla banana
Ricetta di: Suffi
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 10 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/panino-dolce-banana/
Ingredienti per 1 persona
? 2 fette di pane casereccio
? metà banana
? 2 cucchiai di burro d’arachidi
? 2 cucchiai di vegella (crema di nocciole vegan)
? 1 cucchiaino di cannella
Preparazione
Tagliare la banana a fette in senso verticale; spalmare su una fetta di pane il burro di
arachidi con sopra la cannella, sull’altra la vegella e le fette di banana. Unire e mangiare!
Per la vegella, si può comprare o fare in casa seguendo la ricetta: Vegella extradark
(sezione 11.120, pagina 571)
10.20 Panino estivo alla rucola
Ricetta di: Vale_Vegan
Difficoltà: Facile
Tempo: 15 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/salse-panini-tartine/panino-estivo-rucola/
Ingredienti per 1 persona
? 1 panino multicereali integrale
? 2 cucchiai di ricotta di soia. Vedi ricetta: Ricotta di soia (sezione 8.4, pagina 380)
? sale, pepe
? olio extra vergine di oliva
? 1 cucchiaino di lievito alimentare in scaglie
? pomodorini
? rucolaPreparazione
Condire la ricotta con sale, pepe, il lievito a piacere e un filo d’olio. Tagliare in due il
panino e spalmare le due fette con la ricotta, appoggiare sopra prima la rucola e poi i
pomodorini tagliati in due e privati dei semi, coprire con l’altra fetta e servire.

694 Ricette Vegan:Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora