3.120 Rotolo di patate e funghi
Ricetta di: CristinaM
Difficoltà: Media
Tempo: 60 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/rotolo-patate-funghi/Ingredienti per 4 persone
? 1 kg di patate per gnocchi
? 300 g di farina di grano duro
? 200 g di funghi secchi
? un mazzetto di prezzemolo
? uno spicchio d’aglio
? noce moscata
? un cucchiaio di pangrattato molto fine
Preparazione
Mettere a bagno i funghi, in acqua fredda.
Lavare bene le patate e cuocerle con la buccia, come per fare gli gnocchi. Quando sono
cotte, pelarle e passarle allo schiacciapatate. Mescolarle alla farina, con sale e una generosa
grattugiata di noce moscata. Lavorare bene l’impasto per amalgamarlo bene. Tenerlo da
parte.
Strizzare i funghi, tritarli con la mezzaluna insieme al prezzemolo e allo spicchio d’aglio.
Mescolarli al pangrattato.
Bagnare e strizzare un bel rettangolo di carta da forno, distenderla sul tavolo e allargarvi
sopra l’impasto di patate dandogli la forma di un quadrato di circa due centimetri di
spessore. Spolverizzarlo con il trito di funghi. Aiutandosi con la carta forno arrotolarlo e
chiuderlo bene nella carta, fermandola alle estremità anche con un giro di filo.
Far cuocere il rotolo a vapore per circa 30 minuti. Quando è cotto, lasciarlo intiepidire
prima di togliere la carta e affettarlo.
3.121 Sorrisi di verdure
Ricetta di: AleVimukti
Difficoltà: Difficile
Tempo: 60 minuti
Stagione: Inverno, primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/primi/ravioli-verdure/
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto:
? 1 tazza grande di farina (meglio se integrale)
? 1 tazza grande di semola? 1 cucchiaino di curcuma
? un pizzico di sale
? 1 tazza grande di acqua tiepida
Per il ripieno:
? 300 g di spinaci
? 300 g di zucca
? 3 patate
? 3 cucchiai di panna di soia (o di crema di riso)
? 1 cucchiaio di semi sesamo bianco
Preparazione
Per l’impasto:
1) Versare su un ripiano di legno la farina, la semola, il sale e la curcuma.
2) Aggiungere, pian piano, l’acqua tiepida e mescolare bene fino ad ottenere una palla.
Se occorre, si può aggiungere un altro po’ di acqua, se è ancora troppo dura.
3) Continuare a lavorare con forza l’impasto (5 min. circa) fino a quando diventa elastica
e liscia. Non ci devono essere grumi.
4) Lasciar riposare l’impasto avvolto in un panno di cotone (il tempo durante il quale si
prepara il ripieno di verdure).
Per il ripieno:
1) Bollire gli spinaci, le patate e la zucca separatamente.
2) Quando le verdure son cotte, scolare bene il tutto e versarlo dentro una grande ciotola.
Per capire se le patate e zucca son cotte basta sentire con la forchetta se sono morbide.
3) Aggiungere il sale, la panna di soia e il sesamo.
Per ottenere il ripieno cremoso bisogna usare il mattarello di bambù (io uso questo antico
metodo) oppure il comune mixer ad immersione.
Ora bisogna preparare le sfoglie di pasta, quindi usare la macchinetta o il mattarello per
stendere le sfoglie sottili.
Ritagliare le sfoglie e aggiungere una fila di palline di ripieno (la misura di un cucchiaino).
Ripiegare la sfoglia e con le dita delle mani pressare sulla pasta, in modo da ottenere la
forma dei ravioli per poterli ritagliare successivamente i bordi con la rotellina.
Dopo aver ritagliato i bordi con la rotellina, poggiare i ravioli su un vassoio ricoperto con
un velo di farina.
Bollire l’acqua e versare i ravioli. Quando i ravioli salgono in superficie vuol dire che son
cotti.? 1 cucchiaino di curcuma
? un pizzico di sale
? 1 tazza grande di acqua tiepida
Per il ripieno:
? 300 g di spinaci
? 300 g di zucca
? 3 patate
? 3 cucchiai di panna di soia (o di crema di riso)
? 1 cucchiaio di semi sesamo bianco
Preparazione
Per l’impasto:
1) Versare su un ripiano di legno la farina, la semola, il sale e la curcuma.
2) Aggiungere, pian piano, l’acqua tiepida e mescolare bene fino ad ottenere una palla.
Se occorre, si può aggiungere un altro po’ di acqua, se è ancora troppo dura.
3) Continuare a lavorare con forza l’impasto (5 min. circa) fino a quando diventa elastica
e liscia. Non ci devono essere grumi.
4) Lasciar riposare l’impasto avvolto in un panno di cotone (il tempo durante il quale si
prepara il ripieno di verdure).
Per il ripieno:
1) Bollire gli spinaci, le patate e la zucca separatamente.
2) Quando le verdure son cotte, scolare bene il tutto e versarlo dentro una grande ciotola.
Per capire se le patate e zucca son cotte basta sentire con la forchetta se sono morbide.
3) Aggiungere il sale, la panna di soia e il sesamo.
Per ottenere il ripieno cremoso bisogna usare il mattarello di bambù (io uso questo antico
metodo) oppure il comune mixer ad immersione.
Ora bisogna preparare le sfoglie di pasta, quindi usare la macchinetta o il mattarello per
stendere le sfoglie sottili.
Ritagliare le sfoglie e aggiungere una fila di palline di ripieno (la misura di un cucchiaino).
Ripiegare la sfoglia e con le dita delle mani pressare sulla pasta, in modo da ottenere la
forma dei ravioli per poterli ritagliare successivamente i bordi con la rotellina.
Dopo aver ritagliato i bordi con la rotellina, poggiare i ravioli su un vassoio ricoperto con
un velo di farina.
Bollire l’acqua e versare i ravioli. Quando i ravioli salgono in superficie vuol dire che son
cotti.

STAI LEGGENDO
694 Ricette Vegan:
De TodoLe migliori ricette vegane per chi non è amante della carne, del pesce e dei cibi derivanti da animali come il latte, le uova e i formaggi..