9.21 Pizza mediterranea
Ricetta di: Brinella
Difficoltà: Facile
Tempo: 35 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/pizza-mediterranea/
Ingredienti per 4 persone
? una confezione di pasta per pizza pronta
? formaggio vegetale vegourmet santeciano
? olive nere denocciolate
? pomodorini ciliegini
? basilico fresco
? olio evo
Preparazione
Accendere il forno a 180◦
. Stendere la pasta della pizza su una teglia da forno. Grattugiare
su tutta la superficie il vegformaggio utilizzando la grattugia con i fori larghi. Tagliare
i pomodorini in quattro spicchi e metterli sulla pizza insieme alle olive nere e alle foglie
di basilico intere o spezzate in due se sono grandi. Fare un giro di olio evo e infornare la
pizza una ventina di minuti o comunque fino a che non vi sembra cotta.9.22 Pizza tris
Ricetta di: Marina
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/pizza-tris/
Ingredienti per 2 persone
? una confezione di pasta per pizza già pronta
? salsa di pomodoro a piacere
? 80 g di formaggio vegetale Vegourmet bianco
? 80 g di formaggio vegetale Vegourmet Montanero
? 80 g di formaggio vegetale Vegourmet Santeciano
Preparazione
Stendere il pomodoro sulla pasta per pizza dopo averla fatta riposare fuori frigo per 20
minuti. Infornare a forno già caldo a 180 gradi. Nel frattempo, tagliare a fettine sottili i 3
tipi di formaggio vegetale. Dopo 5 minuti, sistemare il formaggio sulla pizza, facendo una
striscia di bianco, una di Santeciano (più gustoso e filante) e una di Montanero (ancora
più saporito, un po’ affumicato, e ancora più filante).
Lasciar cuocere sempre a 180 gradi per altri 15 minuti, poi spegnere il forno senza aprirlo
e lasciare altri 5 minuti.
9.23 Rotolo di pizza
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facile
Tempo: 60 minuti
Stagione: Estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/rotolo-pizza/
Ingredienti per 4 persone
? 500 g di farina per pane nero ai 7 cereali
? 1 bustina di lievito secco
? 300 ml di acqua tiepida
? 5-6 pomodori secchi sott’olio? 1 melanzana
? 1 etto di olive verdi
? 1 cucchiaio di capperi
? olio evo
? prezzemolo
Preparazione
Preparare la pasta di pane lavorando la farina mescolata al lievito secco con l’acqua
tiepida. Lavorare bene e mettere a lievitare l’impasto ottenuto ben coperto e al riparo da
correnti d’aria per 2 ore.
Tagliare la melanzana a fette, grigliarle, condirle con prezzemolo, olio e sale.
Stendere la pasta a forma di rettangolo sulla carta da forno, cospargerla con le fette
di melanzana grigliate, le olive snocciolate, i pomodori secchi a pezzetti e i capperi.
Aiutandosi con la carta da forno, arrotolare come per uno strudel, chiudere bene con un
po’ d’acqua, bagnare la superficie con un’emulsione di acqua e olio e infornare a 160◦ per
40 minuti.
Note
Si può velocizzare la ricetta acquistando la pasta per pizza già pronta e naturalmente si
può variare il ripieno secondo i gusti e quello che si ha in casa.
9.24 Sfoglia di zucchine
Ricetta di: Saretta00
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/sfoglia-zucchine/
Ingredienti per 5 persone
? 4 zucchine medie
? 120g di tofu
? pasta sfoglia (vedi ricetta: Pasta sfoglia (sezione 12.24, pagina 595) )
? olioPreparazione
Stendete la pasta sfoglia preparata come da ricetta e mettetela dentro uno stampo, pos-
sibilmente quadrato. In una terrina tagliate le zucchine a fettine sottili, aggiungete 4
cucchiai di olio e un po’ di sale, mischiate e poi mettetele nella teglia sopra la pasta sfo-
glia. Coprite con un altro strato di pasta sfoglia e lasciate riposare per 5 minuti. Infornate
a 180 gradi per 20 minuti.
9.25 Strudel di carciofi
Ricetta di: CristinaM
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Stagione: Inverno, primavera
Web: www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/strudel-carciofi/
Ingredienti per 4 persone
? 8 carciofi
? un rotolo di pasta sfoglia vegan
? un mazzetto di prezzemolo
? uno spicchio d’aglio
? una manciata di pangrattato
? un limone
? olio extravergine di oliva
Preparazione
Pulire i carciofi, tagliarli in 4 spicchi, togliere la peluria all’interno e metterli in acqua e
limone, così non anneriscono. Scaldare l’olio e farvi saltare i carciofi per qualche minuto
girandoli continuamente, bagnarli con mezzo bicchiere d’acqua, mettere il coperchio e
farli cuocere per pochi minuti in modo che restino al dente.
Tritare il prezzemolo e l’aglio e aggiungerli ai carciofi prima di toglierli dal fuoco. Lasciarli
raffreddare (si possono preparare anche la sera prima).
Circa tre quarti d’ora prima di andare in tavola, scaldare il forno a 180 gradi, allargare sul
tavolo il foglio di pasta, spolverizzarlo con il pangrattato, mettervi i carciofi, badando di
prenderli asciutti, senza il loro eventuale sugo di cottura.
Arrotolare la pasta, come per un normale strudel, bucherellare la superficie con uno
stecco di legno appuntito e praticarvi due o tre tagli trasversali, spennellare la superficie
con l’olio d’oliva, sistemarlo su una placca da forno ricoperta con carta forno e infornareper 20 minuti. Spegnere il forno e lasciar cuocere per altri 10 minuti Servire tiepido o a
temperatura ambiente.
9.26 Strudel di patate e spinaci
Ricetta di: Suffi
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/strudel-patate-spinaci/
Ingredienti per 4 persone
? 1 rotolo di pasta sfoglia
? 400 g di patate
? 350 g di spinaci o biete (si può usare il mix surgelato di spinaci, biete e cicoria)
? 100 ml di panna di soia
? olio extra vergine di oliva
? sale e pepe
Preparazione
Pelare le patate, tagliarle a dadini e cuocerle con un po’ d’olio. Quando sono quasi
pronte, aggiungere gli spinaci/biete e cuocere con il coperchio per una decina di minuti
(se si usano quelli surgelati, cuocerli finché si sciolgono; con quelli freschi, conviene
lessarli a parte e poi unirli alle patate). A fine cottura aggiustare di sale e pepe e mettere
la panna mescolando il tutto.
Lasciar raffreddare, poi versare il preparato sulla pasta sfoglia (se lo mettete quando è
ancora caldo, la sfoglia si scioglie e lo strudel non si chiude bene) e arrotolare chiudendo
ai lati.
Cuocere in forno a 200◦ per circa 20 minuti.
Prima di servire, tagliare lo strudel a fette.
9.27 Tasca di sfoglia zucca e piselli
Ricetta di: Brinella
Difficoltà: Facile
Tempo: 45 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/tasca-sfoglia-zucca-piselli/Ingredienti per 4 persone
? mezza cipolla
? 1 piatto fondo di zucca a cubetti
? 1 tazza di piselli già lessati
? 1 rotolo do pasta sfoglia
? 2 cucchiai di olio
Preparazione
Accendere il forno a 200◦
. Tagliare a fettine sottili la cipolla e soffriggerla in una padella
con l’olio, aggiungere la zucca a cubetti e cuocerla per 15 minuti circa fino a quando non
diventa morbida. Aggiungere un po’ di acqua se serve.
Unire i piselli, regolare di sale e cuocere per altri 5 minuti. Lasciare intiepidire il ripieno
per 10 minuti.
Stendere la sfoglia in una teglia, sistemare su una metà della pasta il ripieno lasciando un
bordo di 2 cm; richiudere e schiacciare i bordi con una forchetta. Mettere in forno per 20
minuti circa, fino a cottura.
Note
Aggiungere al ripieno, se piace, un po’ di noce moscata. Può essere servito come antipasto
anche facendo tante piccole tasche di sfoglia monoporzione.
9.28 Torta con zucca e patata dolce
Ricetta di: Acomeassenzio
Difficoltà: Media
Tempo: 60 minuti
Stagione: Inverno, primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/torta-zucca-patata-dolce/
Ingredienti per 8 persone
? un rotolo di pasta sfoglia vegan tonda
? una bella fetta di zucca cotta al forno (almeno 300 g)
? 5/6 patate dolci lessate con la buccia
? una cipolla (meglio se rosata)
? berberè o curcuma o curry? latte di soia non zuccherato
? un dado da brodo vegetale
? olio d’oliva
? pepe di sichuan (o una macinata di pepe nero, se proprio non lo trovate)
? un pugno di formaggio vegan Scheese grattugiato (io ne ho utilizzato uno affumi-
cato)
Preparazione
In padella fate sfrigolare la cipolla a rondelline con un po’ d’olio d’oliva, poi aggiungete
la zucca già cotta al forno a pezzetti, senza buccia, e le patate dolci sbucciate a pezzetti
e iniziate a cuocere il tutto finchè non si spappola, unendo anche un pizzico abbondante
di berberè (o di curcuma o di curry) e qualche granello di pepe di sichuan pestato (o una
bella grattugiata di pepe nero).
Se tende ad attaccarsi allungate il composto con latte di soia.
Mettete la pasta sfoglia con la sua carta forno in una teglia tonda non altissima, aggiungete
il ripieno e arrotolate i bordi verso l’interno. Terminate con una spolverata di Scheese
grattugiato e mettete in forno già caldo a 180◦ per almeno 20 minuti (o finchè la pasta
sfoglia non diventa bella colorata e cotta).
Note
Può essere servita sia calda che fredda :-)
9.29 Torta di biete erbette
Ricetta di: Daisy
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Provenienza: Liguria
Stagione: Primavera, estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/torta-biete-erbette/
Ingredienti per 8 persone
? 2 rotoli di pasta sfoglia
? 2 mazzi di biete erbette
? 1 cipolla grande
? olio, sale, pepeuna manciata di farina
? una dose di besciamella vegan (anche una confezione di quella già pronta )
Preparazione
Taglio a striscioline i mazzi di biete erbette crude, togliendo un bel pezzo di gambo, le
lavo e asciugo rapidamente con un canovaccio, poi le metto in un’insalatiera capiente,
aggiungo la cipolla cruda tagliata a fettine sottili, condisco con 2 giri d’olio, sale, pepe e
una bella manciata di farina, mescolando bene con le mani.
Poi con un rotolo di pasta sfoglia fresca del banco frigo, fodero una teglia da crostata, ci
metto sopra il ripieno a crudo schiacciandolo un po’ con le mani, sopra al ripieno faccio
uno strato sottile di besciamella da coprire le bietoline, poi chiudo con un altro disco di
pasta sfoglia sigillando bene i bordi e cuocio in forno tradizionale a 180 ◦ fino a doratura
della sfoglia, circa 20 minuti.
Aspettare che si intiepidisca un pochino prima di tagliarla.
Ecco la ricetta per fare in casa la Besciamella (sezione 12.1, pagina 575)
Note
In pratica le bietoline cuociono dentro alla pasta sfoglia e la manciata di farina asciugherà
l’acqua delle verdure.
Se la prossima volta la volete un po’ più asciutta o più morbida basta regolarsi con la
farina aumentando o diminuendo di un cucchiaio.
9.30 Torta di carciofi
Ricetta di: Lifting_Shadows
Difficoltà: Facile
Tempo: 60 minuti
Stagione: Inverno, primavera, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/pizze-focacce/torta-carciofi/
Ingredienti per 8 persone
? 600 g di carciofi già puliti e tagliati a spicchi (ho usato quelli surgelati)
? 2 rotoli di pasta sfoglia rotonda
? besciamella di soia
? olio
? aglioPreparazione
Soffriggete l’aglio e aggiungete i carciofi. Mescolate a fuoco vivace per un minuto, salate,
cuocete ancora quindi aggiungete un bicchiere d’acqua. Lasciate cuocere per almeno 20
minuti col coperchio. Aggiungete altra acqua se necessario. Togliete il coperchio verso
la fine e spegnete quando l’acqua è assorbita e i carciofi sono teneri. Lasciate raffreddare.
Ricordatevi di eliminare l’aglio!
Nel frattempo preparate la besciamella (a meno che non usiate quella già pronta) secondo
questa ricetta: Besciamella (sezione 12.1, pagina 575) . Quando è pronta, versatene
la quantità che gradite nella pentola dei carciofi. ’Affogateli’, se vi piace così (a me è
piaciuto così).
Accendete il forno a 200◦
.
Stendete la sfoglia con la carta da forno su una teglia rotonda (ne ho usata una di 20 cm
di diametro) e bucherellate il fondo. Versate i carciofi e livellateli bene. Per richiudere
usate il vostro metodo sperimentato. Io ho steso l’altro rotolo di sfoglia e con una ciotola
ho ricavato un cerchio di poco più piccolo del diametro della teglia usata, ci ho coperto
i carciofi e ho chiuso il tutto con i bordi di pasta sfoglia fuoriusciti dalla teglia. Premete
bene i bordi. Bucherellate la superficie e infornate a 200◦ per mezz’ora (regolatevi in base
al vostro forno). Verso la fine ho alzato la temperatura a 250◦ per far brunire la crosta.

STAI LEGGENDO
694 Ricette Vegan:
RandomLe migliori ricette vegane per chi non è amante della carne, del pesce e dei cibi derivanti da animali come il latte, le uova e i formaggi..