4.61 Pomodori alla maionese
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/pomodori-maionese/
Ingredienti per 2 persone
? 4 pomodori tondi
? maionese q.b. - vedi ricetta: Maionese più buona del mondo (sezione 12.10, pagina
583)
? qualche cappero e qualche oliva
Preparazione
Tagliare a metà i pomodori ben lavati, svuotarli e farli scolare rovesciati per circa mezz’ora.
Metterli in un piatto da portata, riempirli con la maionese, guarnirli con capperi e un’oliva
snocciolata o con la guarnizione che si preferisce. Servire ben freddi.
4.62 Porri in salsa di lenticchie
Ricetta di: Serendip
Difficoltà: Facile
Tempo: 20 minuti
Stagione: Inverno, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/porri-salsa-lenticchie/
Ingredienti per 2 persone
? due porri
? 200 g di lenticchie già cotte
? 1 cucchiaio di tahin (burro di sesamo)
? olio extravergine di oliva
? sale e pepe
? crostini al rosmarino (facoltativi)Preparazione
Lavare e tagliare a metà i porri per lungo, metterli in una teglia, condire con sale, pepe,
olio e un pochino d’acqua e informare a 200 gradi per 10-15 minuti. Nel frattempo frullare
nel mixer le lenticchie con un pizzico di sale e un cucchiaio di tahin fino a ottenere una
crema. Servire i porri ben caldi con la crema di lenticchie ed eventualmente dei crostini.
4.63 Scaloppine di seitan ai funghi
Ricetta di: Vengodavega
Difficoltà: Facile
Tempo: 20 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/scaloppine-seitan-funghi/
Ingredienti per 2 persone
? Funghi champignon freschi 1 confezione
? Seitan alla piastra
? Panna di soia
? Olio evo
? Sale, pepe
? Margarina o olio
? Farina
Preparazione
In una padellina mettere gli champignon tagliati fini a cuocersi con un po’ d olio evo e
mano a mano aggiungere un po’ d acqua. A coltura ultimata, mettere in un altra padella
un po’ di margarina oppure olio e poi il seitan passato prima nella farina. Cuocere da
entrambi i lati e quando e quas pronto aggiungere gli champignon e la panna di soia.
Aggiungere infine il sale e ecco pronte le scaloppine.
4.64 Scaloppine di seitan al vino
Ricetta di: Marina
Difficoltà: Facile
Tempo: 20 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/scaloppine-seitan-vino/Ingredienti per 2 persone
? 2 fette di seitan al naturale
? 2 cipolle medie
? mezzo bicchiere di vino bianco
? 1 cucchiaio di farina
? 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
? pepe e sale
Preparazione
Tagliare le cipolle a fette e farle appassire in una padella antiaderente con pochissima
acqua e 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Tenere a fuoco basso, col coperchio.
Dopo 2-3 minuti, togliere il coperchio e aggiungere un po’ di vino, aumentando la fiamma
e lasciando appassire le cipolle ancora per 5 minuti, aggiungendo vino se si asciugano
troppo. Aggiungere 2 pizzichi di sale.
Nel frattempo, sistemare in un piatto le 2 fette di seitan e spolverarle di abbondante pepe
e un po’ di sale (se si tratta di seitan alla piastra, non serve aggiungere il sale).
Passare le fette di seitan nella farina, da ambo i lati.
Mettere il seitan in padella sopra le cipolle e lasciar insaporire, aggiungendo il resto di
vino e girando le fette ogni 2 minuti.
Lasciar insaporire il seitan per 5-6 minuti, fino a che il vino si è quasi completamente
consumato.
Servire le fette di seitan sul piatto ricoprendole con le cipolle.
4.65 Scaloppine di soia al limone
Ricetta di: Brinella
Difficoltà: Facile
Tempo: 40 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/scaloppine-soia-limone/
Ingredienti per 2 persone
? 6 bistecchine di soia disidratata
? mezzo litro di brodo vegetale
? mezza tazza di farina
? mezzo limone
? sale qb
? due cucchai di olioPreparazione
Portare a bollore il brodo vegetale, spegnere e lasciarvi immerse le bistecchine di soia per
20 minuti. Scolarle e strizzarle bene con le mani (dopo che si sono un po’ raffreddate).
In un piatto mettere la farina con un pizzico di sale e impanare le bistecchine. Scaldare
l’olio in una padella e disporci le bistecchine lasciandole cuocere a fuoco vivace 5 minuti
per lato. Quando hanno fatto la crosticina spremerci sopra mezzo limone, abbassare un
po’ la fiamma e continuare a cuocere ancora per qualche minuto, girandole un’altra volta
se necessario.
4.66 Seitan al limone
Ricetta di: Didi189
Difficoltà: Facile
Tempo: 15 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/seitan-limone/
Ingredienti per 1 persona
? un panetto di seitan di farro
? farina integrale
? 2 limoni
? olio d’oliva (un cucchiaio)
? curcuma
Preparazione
Affettare, come piace, il seitan. Impanare le fettine nella farina integrale, mettere un
cucchiaio d’olio nella padella ed aspettare che l’olio sia caldo (ma non troppo).
Aggiungere una spolverata di curcuma. Cuocere il seitan impanato, mescolando.
Dopo pochi secondi spremere ben bene due limoni sopra il seitan. Mescolare ancora un
po’ e il piatto è pronto!
Note
Servire magari con peperoni arrostiti tagliati a listarelle, conditi con aglio e olio. La ricetta
è per una persona o due, a seconda di quanto è grande il ’panetto’ di seitan.
4.67 Seitan al melone
Ricetta di: AntonellaSagone
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Stagione: Estate
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/seitan-melone/
Ingredienti per 1 persona
? 3-4 fette di seitan
? 1 patata lessa
? mezza cipolla media
? un gambo di sedano
? 2 foglie di salvia secca
? 2 fette di melone molto maturo
? una manciata di farina
? mezzo bicchiere di vino bianco
? mezzo limone
? olio EV di oliva
Preparazione
Far lessare la patata. Nel frattempo fare un soffrittino delicato con cipolla e sedano in
una padella abbastanza ampia, e poi metterlo da parte su un piatto. Nell’olio rimasto in
padella, rosolare a fiamma media il seitan passato nella farina. Aggiungere il soffrittino,
la salvia sbriciolata, sale e il melone affettato finissimo. Far soffriggere lentamente finché
il melone non si è disfatto e il seitan insaporito e ammorbidito. Poi alzare la fiamma e
aggiungere il vino bianco, far svaporare, infine riabbassare la fiamma, unire mezzo limone
spremuto, far assorbire e spegnere. Nel piatto, incorporare la patata lessa sminuzzata.
Note
Si possono variare sia le erbette per aromatizzare, sia il tipo di frutta (viene bene anche
con uva, mela, arancia).4.68 Seitan all’uva fragola
Ricetta di: Iaia
Difficoltà: Facile
Tempo: 20 minuti
Stagione: Autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/seitan-uva-fragola/
Ingredienti per 2 persone
? 1 confezione di seitan a pezzettoni
? 1 grappolo d’uva fragola (circa 250 g)
? farina
? vino bianco
? olio
? pepe (facoltativo)
Preparazione
Infarinare i pezzettoni di seitan, farli rosolare in un padellino antiaderente con l’olio,
sfumare con mezzo bicchiere scarso di vino bianco e far cucinare per 10 minuti.
Lavere bene gli acini del grappolo d’uva fragola, farli cuocere per 10 minuti in un altro
padellino antiaderente con il fondo ricoperto d’acqua.
Servire nello stesso piatto il seitan e l’uva ben caldi e aggiungere, se piace, una spolveratina
di pepe.
4.69 Seitan con birra e olive
Ricetta di: Serendip
Difficoltà: Facile
Tempo: 15 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/sietan-birra-olive/
Ingredienti per 2 persone
? Seitan al naturale di tipo compatto, g 250
? Olive nere e verdi, g 100
? Birra chiara, cc 200
? Olio, salePreparazione
Tagliare le olive a fettine e il seitan a listarelle di 3 mm circa, nel frattempo scaldare un
po’ d’olio in una padella larga o in un wok. Quando l’olio è caldo, far saltare il seitan per
qualche minuto, finché non diventa un po’ croccante, poi aggiungere le olive, la birra e il
sale. Continuare la cottura finché la birra non è evaporata, deve rimanere un sugo denso.
4.70 Seitan e broccoli
Ricetta di: Milou
Difficoltà: Media
Tempo: 40 minuti
Provenienza: Orientale (Cina)
Stagione: Inverno, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/seitan-broccoli/
Ingredienti per 2 persone
? 250 g di seitan
? 300 g di broccoli
? 100 g di germogli di bambù
? 1 bicchiere (125 ml) di vino bianco
? 2 spicchi d’aglio in camicia (non sbucciati)
? salsa di soia
? 4 cucchiai di olio d’oliva
? zenzero
? amido di mais
Preparazione
Fate il seitan a straccetti spezzandolo con le mani, infarinatelo con l’amido di mais (anche
la farina 00 va bene) e mettetelo a marinare per mezz’ora nel vino con salsa di soia e
zenzero (quantità secondo il gusto).
Scaldate in una padella antiaderente (se avete il wok, meglio) 2 cucchiai d’olio. Versateci
il seitan con la sua marinatura, fate asciugare e dorare.
Quando gli straccetti saranno pronti, metteteli da parte
Nella stessa padella fate scaldare gli altri due cucchiai d’olio, aggiungete gli spicchi
d’aglio, i broccoli tagliati, il bambù e un po’ d’acqua. Salate anche le verdure con la salsa
di soia.
Cuocete finché i broccoli non saranno cotti, ma ancora croccanti; a quel punto aggiungeteil seitan e mescolate; lasciate sul fuoco ancora per qualche minuto.
Se vi piace una salsina più densa potete aggiungere un paio di cucchiaini di amido di
mais sciolti nell’acqua.
Servite bel caldo.
Note
Accompagnate con del riso bianco o speziato, possibilmente basmati.
4.71 Seitan e zucchine
Ricetta di: Tableboy
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 30 minuti
Stagione: Primavera, estate
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/seitan-zucchine/
Ingredienti per 2 persone
? seitan 4 fette
? zucchine 3
? olio evo qb
? sohyu qb
? semi di sesamo 1 cucchiaino
Preparazione
Taglia il seitan a cubetti e fai lo stesso con le zucchine. Scalda poco olio in un tegame e
cuoci le zucchine per circa 15 minuti; aggiungi dell’acqua, se serve. Poco prima della fine
aggiungi il seitan, la salsa di soia e i semi di sesamo. Termina la cottura e impiatta.
4.72 Seitan funghi, patate e zenzero
Ricetta di: Marila
Difficoltà: Facile
Tempo: 30 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/seitan-funghi-patate-zenzero/
Ingredienti per 2 persone
? 200 g di patate
? 4 fette di seitan
? 400 g di funghi
? zenzero
? zafferano
? rosmarino
? marsala
Preparazione
Far lessare le patate al vapore. Intanto, soffriggere uno spicchio d’aglio, aggiungere i
funghi tagliati a fettine e lasciarli trifolare per circa 10 minuti. Aggiungere le fettine
di seitan e sfumare con un po’ di marsala. Lasciare insaporire qualche minuto e poi
aggiungere le patate lessate. Lasciare cuocere con un po’ di acqua per pochi minuti,
quindi aggiungere rosmarino tritato, un pizzico di zafferano e grattugiare un po’ di
zenzero. Servire tiepido.
Note
4.73 Seitan in salsa di noci
Ricetta di: Suffi
Difficoltà: Facile
Tempo: 15 minuti
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/seitan-salsa-noci/
Ingredienti per 2 persone
? 250 g di seitan alla piastra
? 100 g di noci
? 1 spicchio d’aglio
? prezzemolo
? olio extra vergine di olivaPreparazione
Frullare insieme le noci, l’aglio, l’olio e il prezzemolo fino a ridurli in salsa.
Tagliare il seitan a pezzi e scaldarlo 5 minuti in padella con la salsa.
4.74 Seitan piccante
Ricetta di: Tableboy
Difficoltà: Facilissima
Tempo: 90 minuti
Provenienza: Orientale (Thailandia)
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/seitan-piccante/
Ingredienti per 1 persona
? 1 fetta di seitan al naturale
? 1 cucchiaino di salsa di soia
? 1 cucchiaino di olio di semi (più delicato)
? 1/4 di cucchiaino di sambal oelek
Preparazione
Tagliare il seitan a pezzetti non troppo piccoli e mescolarlo con tutti li ingredienti.
Farlo marinare per almeno un’ora e cuocerlo in una teglia antiaderente con la marinata
finché non è dorato e la marinata si è ritirata.
Note
Il sambal oelek è una pasta di peperoncini thailandesi chiamati ’occhio d’uccello’ che sono
i più piccanti al mondo. Mettetene poca!
4.75 Seitan saltato ai pomodorini
Ricetta di: Deliria
Difficoltà: Facile
Tempo: 20 minuti
Stagione: Estate, autunno
Web: www.veganhome.it/ricette/secondi/seitan-saltato-pomodorini/Ingredienti per 2 persone
? mezza cipolla
? uno spicchio d’aglio
? 500 g di pomodori ciliegino
? 4 fette di seitan al naturale
? olio
? sale, pepe, origano
Preparazione
Tritare grossolanamente la cipolla e l’aglio, tagliare i pomodorini a metà e il seitan a
cubetti.
Soffriggere il trito nell’olio; quando inizia ad imbrunire aggiungere i pomodorini, salare
e pepare a piacere e aggiungere abbondante origano.
Lasciar cuocere per 5 minuti a fuoco alto, dopodiché aggiungere il seitan a cubetti,
mescolare bene e lasciare sul fuoco medio/alto per altri 10 minuti.
Note
Si può fare anche una versione piccante, con il peperoncino secco tritato al posto dell’ori-
gano.
![](https://img.wattpad.com/cover/73018753-288-k151809.jpg)
STAI LEGGENDO
694 Ricette Vegan:
DiversosLe migliori ricette vegane per chi non è amante della carne, del pesce e dei cibi derivanti da animali come il latte, le uova e i formaggi..