Difficoltà: Facile
Tempo: 60 minuti
Provenienza: Molise
Web: www.veganhome.it/ricette/antipasti/olive-ascolana/
Ingredienti per 10 persone
? una carota
? mezza cipolla
? una costa di sedano
? noce moscata
? un bicchiere di vino bianco
? 300 grammi di seitan macinato
? una tazza di granulare di soia
? 50 olive grandi
? 130 grammi di pane fresco ammollato in latte di soia
? farina di ceci q.b.
? farina di tipo 00 q.b.
? curcuma
? sale
? olio d’oliva
Preparazione
Tritare le verdure (sedano, cipolla, carota) e farle soffriggere in poco olio d’oliva. Aggiungere il
seitan macinato e il granulare di soia precedentemente sbollentato per pochi minuti e strizzato
per far uscire tutta l’acqua. Quando il seitan e il granulare saranno ben rosolati, salare a piacere
e aggiungere il vino bianco. Lasciare raffreddare il ragù e poi aggiungere la noce moscata e il
pane. Mischiare e lasciare riposare l’impasto.
Riempire le olive con un po’ di impasto per ottenere delle palline poco più piccole di una noce.
Preparare una pastella con acqua, farina di ceci e farina 00. Iniziare l’impanatura delle olive
infarinandole leggermente, passandole nella pastella e poi nel pan grattato. Ripassare le olive
nella pastella e poi di nuovo nel pan grattato e friggerle in abbondante olio caldo.
Servire ben calde e asciugate dall’olio in eccesso con un po’ di carta da cucina.
Note
Per avere una impanatura più croccante, sostituire la farina con la farina di mais.
![](https://img.wattpad.com/cover/73018753-288-k151809.jpg)
STAI LEGGENDO
694 Ricette Vegan:
De TodoLe migliori ricette vegane per chi non è amante della carne, del pesce e dei cibi derivanti da animali come il latte, le uova e i formaggi..